La+Racanella+e+ru+Qu%C3%A0sci%C3%A0une+%E2%80%A6+%E2%80%A6I+suoni+della+Settimana+Santa
altosannioit
/amp/

La Racanella e ru Quàsciàune … …I suoni della Settimana Santa

9 anni ago

di Giuseppe Di Menna[1] con note di Maria Delli Quadri, Tiziana Pannunzio e Gustavo Tempesta Petresine. Sezione di una Raganella…

È in uscita il volume “L’Italia nel cuore” di Goffredo Palmerini

9 anni ago

L’AQUILA – Oggi è il primo giorno di primavera. L’anno scorso, il 21 marzo, veniva presentato a L’Aquila il volume…

Teofilo Patini: la sua storia; le sue opere in VIDEO

9 anni ago

Dalle radici a Castel di Sangro all’impegno per la Scuola d’Arti e Mestieri, la vita di Teofilo Patini è un…

La festa del maiale (o anche fare la “festa” al maiale)

9 anni ago

Dalla sgozzatura alla spartitura, la festa del maiale racconta un mondo fatto di gesti, sapori e convivialità. Un patrimonio rurale…

Il Biancone, maestosa Aquila dei serpenti, nidifica nel Vastese

9 anni ago

Scritto di Ivan Serafini [1] Il Biancone, rapace stupendo e raro, si nutre al 90% di Rettili. Segnalato come nidificante…

Eremo di San Michele, nel Parco Nazionale d’Abruzzo

9 anni ago

Un eremo sospeso tra cielo e montagna, legato al culto di San Michele e alla transumanza molisana. Pizzone custodisce un…

Ru patrónə štròləchə e rru parzənaquələ – Il padrone saccente e il mezzadro

9 anni ago

Poesia di Michele Di Ciero [1] tratta dal libro “Poeti Dialettali di Agnone” curato da Domenico Meo[2] Ru patrónə štròləchə e rru parzənaquələ…

Il Cervone, innocuo enorme serpente, oggetto, in Altosannio, di riti e leggende

9 anni ago

Nella valle del Trigno gli esemplari di maggiori dimensioni. Il Cervone nella processione di Cocullo. Riti e leggende su questo…

Pillola di storia 13 – La colomba bianca, i guastatori nazisti, i solai ballerini e una leggenda da sfatare.

9 anni ago

di Domenico Di Nucci tratta da “Agnone, il paese dov’era sempre mezzogiorno”[1] La colomba bianca, i guastatori nazisti, i solai ballerini…

Santa Lucia la Posta, ad Agnone

9 anni ago

A cura di Enzo C. Delli Quadri, Armando Bartolomeo e Antonio Leonelli* Il 28 e 29 giugno una gran folla onora Santa Lucia La Posta…