Oro+rosso+%E2%80%93+Capitolo+2
altosannioit
/amp/

Oro rosso – Capitolo 2

6 anni ago

Questo è il secondo Capitolo della Novella Oro Rosso di Esther Delli Quadri con la quale l’autrice si prefigge di parlarci, com…

Oro rosso – Capitolo 1

6 anni ago

Questo è il primo Capitolo della Novella Oro Rosso di Esther Delli Quadri con la quale l’autrice si prefigge di parlarci, com direbbe Ujemuort’,  di:…

Il mio lungo satyagraha per San Francesco Caracciolo

6 anni ago

Una delle passioni della mia vita, che mi ha tenuto impegnato per lunghissimo tempo, e con periodi spesso intensi, è…

Il Coro del Duomo di Lucera di Nicodemo De Simone

6 anni ago

di Augusto Di Marzo Il coro, di forma semicircolare, ha due ordini a scalare, il primo, piĂą in alto, è…

La fondazione romana di Capracotta: la consacrazione di tre capre per la gloria di Gaio Aurelio Cotta

6 anni ago

Il titolo e il sottotitolo del presente articolo sono abbastanza eloquenti. Vi spiegherò per quale motivo credo che Capracotta sia…

La cottura e il condimento della pasta… qualche anno fa

7 anni ago

A fine 800, anche nei paesi di montagna, cominciò a diffondersi ed a prendere piede l’uso della pasta comprata, per…

Genziana

8 anni ago

Le genziane sono un gruppo di piante erbacee annuali o perenni della famiglia delle Genzianacee. Sono diffuse nell’arco alpino e…

V’ranglo’: Susina Regina Claudia Verde

8 anni ago

A chi di noi non è mai capitato di essere al mercato e di sentire il nome di un frutto…

Il sambuco

8 anni ago

a cura di Bendetto di Sciullo[1] e Giovanni Mariano[2] nativi di Fallo nell’AltoVastese Questa pianta dai profumatissimi fiori cresce spontaneamente…

L’Arte della ceramica incontra nuova linfa in terra altosannita

9 anni ago

L’arte è l’attivitĂ  umana volta a creare opere di valore estetico che non necessariamente debba coincidere con il concetto di…