4 sagre da non perdere nel Sannio in questo weekend: segna le date e preparati a vivere la magia di fine ottobre

Sono ben 4 le sagre più belle da non perdere in tutto il territorio del Sannio in questo weekend di fine ottobre: buon cibo, tanto buon vino e divertimento assicurato!

Ottobre volge al termine, anche se in realtà possiamo ancora godere di tutta la bellezza degli eventi a tema tipici del mese, considerando comunque che proseguiranno per tutto il mese di novembre e dicembre con l’arrivo dei famosi mercatini di Natale. Il territorio del Sannio è molto vasto, comprende un’ampissima varietà di città e paesini, ecco perché con questa raccolta potrai scoprire come trascorrere quest’ultimo weekend di ottobre.

scritta sagre di fine ottobre 4 eventi nel sannio imperdibili
4 sagre da non perdere nel Sannio in questo weekend: segna le date e preparati a vivere la magia di fine ottobre – altosannio.it

Nello specifico ti propongo 4 sagre di fine ottobre del territorio del Sannio, un’esperienza immersiva tra buon cibo, vino rosso locale, spettacoli, mostre e tanto, tanto altro! Scopriamole subito insieme.

Le migliori sagre di questo weekend nel Sannio: fine ottobre da favola

Personalmente adoro trascorrere giornate intere con la famiglia e con gli amici in qualche tipica sagra di paese e io che sono siciliano ho avuto modo di frequentarne parecchio. Tuttavia il territorio italiano è molto vasto e la presenza delle sagre è talmente ricca da non poterla quantificare. Io oggi ti consiglio quelle che a mio parere saranno le migliori sagre dell’ultimo weekend di ottobre nel territorio del Sannio. Pronto a scoprirle tutte?

Castello delle zucche ad Avellino

I primi appuntamenti sono stati davvero molto apprezzati e anche quelli del 25 e del 26 ottobre susciterà grandi emozioni: La torre aragonese di Pietradefusi si trasforma nel castello delle zucche, un luogo magico in cui trascorrere insieme alla famiglia qualche ora incredibile. Zucchero filato, prodotti tipici del luogo, miriadi di zucche da decorare e da fotografare, un evento imperdibile che sicuramente ti farà emozionare.

Il Nero di Bagnoli a Bagnoli Irpino

bottiglia di vino rosso
Il Nero di Bagnoli a Bagnoli Irpino – altosannio.it

Dal 24 al 26 ottobre potrai godere della degustazione del famoso ‘Il nero di Bagnoli‘, vino rosso locale tipico del borgo, ma non solo, ci sarà anche una degustazione di prodotti tipici tra cui il tartufo nero e le castagne. Il weekend sarà riempito da eventi in piazza, spettacoli, concerti e tanto altro. Insomma un fine settimana perfetto per godere di un borghetto storico ricco di colori e sapori!

Festa dell’olio ad Apice

Confermata anche la Festa dell’olio ad Apice in questo 2025, con gli appuntamenti del 25 e 26 ottobre(su prenotazione). Qui potrai passeggiare tra gli uliveti, gustare zeppole calde e bere birra fresca, fare molteplici foto, visitare il borgo storico e molto, molto altro! Dal Castello Normanno al Ponte Appiano sino al cuore del borgo stesso, saranno due giorni all’insegna della storia locale fatta anche di buon cibo.

Sagra della castagna a Moschiano

Concludiamo con la Sagra della castagna a Moschiano che è arrivata alla sua ben 41esima edizione: qui potrai fare un giro approfondito tra i castagneti della cittadina grazie al servizio navetta gratuito, osservare i tantissimi artisti di strada, ma non solo, potrai godere della realizzazione del castagnaccio lungo 20 metri e scoprire ovviamente la storia del borgo. Quando? Sabato 25 dalle 19 e Domenica 26 aperti dal mattino sino alla sera!

Gestione cookie