Noi del Rione Sanità’ è la serie che cambierà tutto: perché non puoi perderla: storie vere, volti veri, emozioni autentiche. Se ti sei appassionato con Mare Fuori questa fiction ti colpirà ancora di più.
“Noi del Rione Sanità” è la nuova fiction della Rai che unisce la qualità a quel tocco di “verismo” che già abbiamo apprezzato in Mare Fuori. Che tra l’altro tornerà con la sesta stagione a febbraio del 2026. Anche in questo caso ci troviamo a Napoli, nel famoso quartiere della Sanità, che è caratterizzato da tanta storia e vitalità culturale. Ed anche da un contesto sociale fatto di contrasti. In “Noi del Rione Sanità” gli spettatori assisteranno a storie di verosimiglianza che spesso è facile identificare con quel posto.

Nel Rione Sanità convivono insieme degrado e solidarietà, voglia di riscatto ed una realtà spesso difficile, oltre agli immancabili conflitti tra generazioni. L’idea però non è quella di dare un prodotto che poggi esclusivamente o comunque in prevalenza su una recitazione troppo accentuata e romanzata. Già l’utilizzo della lingua napoletana intende essere identificativo di quello che è lo spirito di “Noi del Rione Sanità”. Si vuole dare uno spiccato vero di come si svolge la vita lì.
Noi del Rione Sanità, chi c’è nel cast
Ed è molto facile per il pubblico identificarsi con i vari protagonisti con i quali, di puntata in puntata, entreremo in sintonia. A proposito dei protagonisti, chi farà parte del cast? Ci sono alcuni nomi già conosciuti, molti dei quali hanno un legame forte con Napoli anche nella vita reale. Sia perché questa cosa aiuta comunque nel sapere gestire la lingua napoletana e sia perché permette di avere già una conoscenza di base dell’ambiente e di certe dinamiche.

Ci sono attori quali Carmine Recano nel ruolo del protagonista, Nicole Grimaudo, Maurizio Aiello, Ludovica Nasti, ed altri ancora. Per quanto riguarda il Rione Sanità, si tratta di un posto noto per la presenza della Catacomba di San Gennaro e del Cimitero delle Fontanelle, realizzato ammassando gli scheletri di migliaia di persone vissute nei secoli passati e dei quali non si conosce più il nome. Se ne è parlato ampiamente con Alberto Angela in “Stanotte a Napoli”.
Quante puntate ha Noi del Rione Sanità
Altre informazioni su “Noi del Rione Sanità”: la sua strutturazione segue in tutto e per tutto la linea ad episodi di “Mare Fuori”. Ci saranno più episodi a partire da giovedì 23 ottobre su Rai 1, con un numero di puntate inquadrabile sugli otto-dieci circa, ognuno della durata di un’ora o poco meno. Ed è una produzione che vede Rai Fiction in primo piano.
Per una televisione di qualità che intende fare da risposta a quanto di più leggero, e diciamolo pure, ampiamente superficiale si vede su altri lidi. Con un messaggio importante: il riscatto è sempre possibile, per chiunque ed in qualsiasi contesto sociale.