Manovra+2026%3A+ecco+tutto+quello+che+aumenter%C3%A0+dal+prossimo+anno
altosannioit
/manovra-2026-ecco-tutto-quello-che-aumentera-dal-prossimo-anno-232/amp/
Economia

Manovra 2026: ecco tutto quello che aumenterà dal prossimo anno

Il Governo di Giorgia Meloni ha presentato la bozza della Manovra di Bilancio qualche giorno fa. Previsti pesanti aumenti per le famiglie.

In questo periodo di carovita, dove tutti siamo stati messi in ginocchio dall’inflazione, anche solo la parola “aumenti” fa tremare. Ma prepariamoci perché tra meno di tre mesi scatteranno i rincari previsti dalla Manovra di Bilancio 2026. Il Governo Meloni ha presentato la bozza lo scorso 17 ottobre.

Manovra 2026: ecco tutto quello che aumenterà dal prossimo anno/Altosannio.it

Naturalmente potranno ancora essere applicate delle modifiche ma determinati incrementi di prezzo sembrano ormai certi e per molte famiglie sarà un’ulteriore stangata. Dal 2022 ad oggi, infatti, il costo della vita è aumentato in misura importante: sono aumentati i canoni degli affitti, sono aumentate le bollette di luce e gas, il prezzo dei carburanti e, per finire, sono aumentati – e di molto- anche i prezzi dei generi alimentari.

Speravamo di tirare un po’ di respiro con la nuova Manovra ma, a quanto pare, non sarà così. La buona notizia è che aumenteranno anche gli stipendi della fascia media in quanto il Governo ha deciso di abbassare la seconda aliquota Irpef che, quindi, passerà dal 35 al 33% per i redditi compresi tra 28.001 e 50.000 euro. Basterà questo piccolo aggiustamento a far fronte agli incrementi che ci aspettano a partire da gennaio?

Ecco che cosa aumenterà nel 2026: famiglie disperate

Come sosteneva un vecchio proverbio popolare “bisogna sempre sperare per il meglio ma essere pronti al peggio”: dunque teniamoci pronti perché ci aspetta un 2026 che non strizzerà l’occhio alle famiglie già in difficoltà. Il Governo di Giorgia Meloni, qualche giorno fa, ha presentato la bozza della Manovra di Bilancio: vediamo che cosa aumenterà.

Brutti tempi per chi guida un’auto diesel: il Governo ha deciso di abbassare l’accisa sulla benzina di 4.05 centesimi i quali andranno, di contro, ad aumentare il costo del diesel. E a questo aumento di prezzo bisogna poi aggiungere l’IVA al 22%: insomma non sarà facile per chi ha una o più auto diesel. L’obiettivo è indurre sempre più persone ad abbandonare questo genere di automobili altamente inquinanti per prediligere scelte più ecosostenibili e con un minore impatto sull’ambiente.

Ecco che cosa aumenterà nel 2026: famiglie disperate/Altosannio.it

Si mette malissimo anche per i fumatori: rincari sulle sigarette. L’incremento della quota fissa dell’accisa passerà da 29,50 a 32.00 euro ogni 1.000 sigarette. L’incremento sarà progressivo e continuerà, dunque, anche nei prossimi anni: stando a quanto previsto dalla manovra di Bilancio passerà a 35,50 euro nel 2027 per arrivare a 38,50 euro a partire dal 2028. Un motivo in più per smettere di fumare insomma.

Ma non è ancora finita: la stangata che nessuno si sarebbe mai aspettato è quella sugli affitti brevi. Infatti, dal prossimo anno, la cedolare secca passerà dal 21 al 26%. Il vicepremier Matteo Salvini si è apertamente dichiarato contrario a questa novità la quale, se verrà confermata, sarà proprio una brutta mazzata per tantissimi proprietari e anche per i turisti in quanto, per recuperare, i proprietari dovranno necessariamente aumentare i prezzi. Si rischia di infliggere una ferita mortale al turismo che già non se la passa benissimo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Pensioni 2026, brutta stangata per questi lavoratori: dovranno restare al lavoro altri 8 anni

Perdete ogni speranza voi che credevate di smettere di lavorare nel 2026: alcuni lavoratori dovranno…

2 ore ago

Oggi vado di arrosticini, ma non quelli classici: li faccio di maiale così sono più leggeri e se li spazzolano

Oggi si va di arrosticini abruzzesi, ma non voglio fare i classici: facciamo insieme quelli…

6 ore ago

Non è Gomorra: questa nuova fiction ti farà amare Napoli come mai prima

Noi del Rione Sanità’ è la serie che cambierà tutto: perché non puoi perderla: storie…

11 ore ago

Appena conoscerai il “Tour Tourism” non ti fermerai più dal viaggiare: è assolutamente per tutti

Sicuramente molti di voi non sapranno cos'è il Tour Tourism, appena però lo scopriranno non…

21 ore ago

Riforma 2026, cambiano di nuovo le aliquote: ecco chi ci guadagna e chi ci perde

Iniziano a delinearsi i contorni della prossima Manovra di Bilancio: la bozza è stata presentata…

1 giorno ago

Solo a Catania trovi dei dolcetti dedicati alla bella Napoli e fanno capire quanto il Sud sia sempre stato più unito che mai

Una storia che parla di unione(letterale), di economia e 'ribellione': tutti i segreti dei dolcetti…

1 giorno ago