Il+Parco+Letterario+%E2%80%9CContado+di+Molise%E2%80%9D+intitolato+a+Francesco+Jovine
altosannioit
/il-parco-letterario-contado-di-molise-intitolato-francesco-jovine-51/amp/

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Il Parco Letterario “Contado di Molise” intitolato a Francesco Jovine

Tra Agnone e Guardialfiera rivive il Parco di Francesco Jovine. Un percorso letterario nel cuore del Molise, dove le parole…

4 anni ago

Altosanniti d’America: l’agnonese Marco Antonelli

Marco Antonelli: dall’Agnone operaia alla Youngstown imprenditoriale Marco Antonelli nacque ad Agnone nel 1857 ed emigrò negli Stati Uniti all’età…

4 anni ago

Da Roccavivara con affetto – Sant’ Antonio Abate

Il suono del campanone, la farchia che arde, il profumo del maiale arrostito. Una festa che racconta il Molise di…

4 anni ago

Lungo i sentieri di Leondina – Oh che fresca funtanella

La poesia dialettale che racconta Alfedena e le sue fonti: versi d’acqua, luna e sorrisi, in una tradizione popolare che…

4 anni ago

Stefania Di Pasquo all’EXPO: l’Abruzzo e il Molise in un piatto

Tra entusiasmo e timore, la chef punta a evocare litorali abruzzesi e sentieri altomolisani; con IAM prepara pacchetti tematici per…

5 anni ago

Pescasseroli

Tra i monti marsicani sorge Pescasseroli, meta di villeggiatura e luogo simbolo della cultura abruzzese. Qui nacque Benedetto Croce, il…

5 anni ago

Teofilo Patini: la sua storia; le sue opere in VIDEO

Dalle radici a Castel di Sangro all’impegno per la Scuola d’Arti e Mestieri, la vita di Teofilo Patini è un…

9 anni ago

La festa del maiale (o anche fare la “festa” al maiale)

Dalla sgozzatura alla spartitura, la festa del maiale racconta un mondo fatto di gesti, sapori e convivialità. Un patrimonio rurale…

9 anni ago

Eremo di San Michele, nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Un eremo sospeso tra cielo e montagna, legato al culto di San Michele e alla transumanza molisana. Pizzone custodisce un…

9 anni ago

Il Cervone, innocuo enorme serpente, oggetto, in Altosannio, di riti e leggende

Nella valle del Trigno gli esemplari di maggiori dimensioni. Il Cervone nella processione di Cocullo. Riti e leggende su questo…

9 anni ago

L’arte del rame

Tra martelli, fuoco e ceselli, il rame del Molise diventa arte. Un viaggio nelle botteghe di Agnone, dove la tradizione…

10 anni ago