Oggi vado di arrosticini, ma non quelli classici: li faccio di maiale così sono più leggeri e se li spazzolano

Oggi si va di arrosticini abruzzesi, ma non voglio fare i classici: facciamo insieme quelli di maiale? Versione più leggera ma super appetitosa!

Gli arrosticini guai a toccarli a un abruzzese ed effettivamente come dargli torto? Questi spiedini ricchi di carni di agnellino o agnellone sono uno spettacolo culinario per eccellenza, che descrive la tradizione locale dell’epoca basata sull’agricoltura e sulla macellazione. Una mia amica abruzzese d’hoc mi ha spiegato che per farli come vuole la tradizioni si alternano strati di cubetti di carne un po’ più grassa nel taglio e meno grassa, così da creare un equilibrio di sapori e al contempo evitare che si secchi durante la cottura.

arrosticini abruzzesi su tovaglioli
Oggi vado di arrosticini, ma non quelli classici: li faccio di maiale così sono più leggeri e se li spazzolano – altosannio.it

Le ho chiesto però se potessi rivisitare un po’ la ricetta usando una carne un po’ più magra e lei mi ha detto ovviamente di poterlo fare e mi ha proprio consigliato di usare la carne di maiale. Che ne diresti quindi di andare insieme in cucina e farli subito insieme?

Arrosticini di maiale, la versione ‘light’ e deliziosa da fare in appena 10 minuti

Questi goduriosi e deliziosi arrosticini di maiale si fanno in pochi minuti e non bisogna affatto essere dei grandi esperti. Io li cuocio in padella, ma tu ovviamente se ne hai possibilità adibisci una bella brace in giardino o in terrazza e vedrai che autentico sapore! Intanto però non perderti la ricetta molisana dell’agnello cacio e ova che trovi cliccando direttamente sul link.

Ingredienti per circa 15 spiedini

  • 1,2 kg di carne di maiale pulita;
  • Sale, pepe, rosmarino fresco e origano q.b.
  • Succo di 1/2 limone;
  • Olio evo q.b.

Preparazione degli arrosticini di maiale

arrosticini abruzzesi con rosmarino
Arrosticini di maiale, la versione ‘light’ e deliziosa da fare in appena 10 minuti – altosannio.it
  1. Preparare gli arrosticini è davvero una passeggiata: iniziamo tagliando la carne di maiale a strisce sottili, dovremo ottenere delle listarelle larghe circa 2 cm.
  2. Tagliamo ogni listarella a cubetti piccoli di circa 2 cm cercando di essere quanto più regolari possibili. Quando tutta la carne sarà ridotta in cubetti, aiutandoci con degli spiedi da carne lunghi e resistenti infilziamoli l’uno sull’altro.
  3. Man mano che disponiamo i cubetti sugli spiedini esercitiamo una leggera pressione l’uno con l’altro. Versiamo quindi il succo di limone in una ciotolina, aggiungiamo 2 cucchiai di olio, il rosmarino e l’origano.
  4. Condiamo su tutti i lati gli spiedini con sale e pepe, facciamo scaldare una griglia sul fuoco unta appena di olio e rosoliamo qualche minuto per lato.
  5. Spennelliamo quindi la mistura preparata su ogni lato e attendiamo che la carne si abbrustolisca a dovere. Infine serviamo subito i nostri arrosticini di maiale ben caldi, hai visto quanto sono facili?
Gestione cookie