di Nicola Pastronardi (il romanzo Viteliu_Il Nome della Libertà sarà nelle idicole tra pochi giorni)
–
“Si aprì una porta, nel fondo della stanza, e una donna entrò. La figura alta, austera, portava una maschera di bronzo dorato sul viso; una cascata abbondante di capelli neri riccioli le si allungavano fino al seno. Vestiva una tunica viola e nera lunga fino ai piedi. Un’ apparizione inquietante…La discendente di Anxa in persona…la sacerdotessa di Angitia…”.
Dal #Romanzo Storico di #Nicola Mastronardi #Viteliu_Il Nome della Libertà.
Viteliù, il nome antico dell’Italia e ALMOSAVA-ALTOSANNIO fu il cuore della prima Italia.