di Marisa Gallo [1]
Simposio: Il vicolo si rianima; gli emigrati di ritorno e turisti, che han preso casa per le vacanze, passano il pomeriggio, la sera, il post-cena all’aperto e fanno quattro chiacchiere in allegria.

Suppuorte: spazio piuttosto angusto o riservato, coperto con arcata, in cui si affacciano spesso uno o più usci…nei tempi andati, la limitatezza dello spazio, ma soprattutto la necessità di risparmio nella costruzione rendeva lu suppuorte però anche un luogo intimo di calore e di intrigo…

“Simposio” e “Suppuorte “
La bella “villa”
che si specchia nel lago
di San Domenico,
predicatore
di giorno, ma di notte
– leggenda vuole –
come eremita,
in un albero cavo,
solo dormiva.
panoramica,
la rocca medievale,
in cima al borgo.
pur villalago
della storia d’italia
l’orme ha seguito.
lago di scanno…
riguarda “per tre quarti”
la sua bellezza.
“suppuorte” antichi,
dall’aria misteriosa,
molto intriganti ,
con grande effetto,
da pittori ispirati,
ritratti ad arte!
simposi estivi :
richiamo dei suoi “figli”
e di turisti.
prato cardoso:
luogo ambito in agosto,
per culto e svago.
.
[1] Marisa Gallo, molisana di Montefalcone nel Sannio, insegnante, amante e cultrice della Poesia, più per hobby che per professione, impegnata a restare al passo dei tempi, ma con animo caldo, non sclerotizzato dai media aggressivi.
Copyright Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
C
ara Antonia, ho preso forza e ispirazione dal tuo “SIMPOSIO “ ed ho aggiunto un posto a tavola coi miei haiku… per VILLALAGO, il tuo paese natio, coi suoi antichi “SUPPUORTE!
MA I CARBONCINI DEI “SUPPUORTE” DI CHI SONO? GLI VA RESO MERITO! E VA RESO MERITO AD ENZO CHE HA “AMALGAMATO ” IL TUTTO CON ESTRO!
Stamattina ho acceso il telefono con largo anticipo come se sentissi che c’era una cosa da vedere e infatti ho trovato questa bellissima sorpresa. Cari Enzo e Marisa, questa fusione mi fa sentire parte di qualcosa di sacro che non va disperso e celebrato in ogni modo. Auguro a tutti una Pasqua serena e vivace con un grande abbraccio