Haiku di Marisa Gallo [1] pochi versi ispirati dalle risorse ambientali, patrimoniali e umane dell’Altosannio, per esprimere un momento di bellezza o una esperienza emozionante.
Pizzoferrato
Pizzoferrato,
nel Parco Nazionale
della Maiella.
La grande roccia,
in un incontro match
forte e possente,
a difendere
le case accomunate
è sempre pronta.
E tutt’intorno
dalla rupe protetti
sentieri da sci.
Fresca e abbondante,
l’acqua dalle fontane,
e dissetante.
Sere d’estate:
goduria dei turisti:
faggete e boschi,
falchi, scoiattoli
orsi bruni, poiane,
cinghiali e martore.
Fede e lavoro
le chiese ancor raccontano,
e pur la storia.
Luogo ideale,
che i suoi figli lontani
portano in cuore.
[1] Marisa Gallo, molisana di Montefalcone nel Sannio, insegnante, amante e cultrice della Poesia, più per hobby che per professione, impegnata a restare al passo dei tempi, ma con animo caldo, non sclerotizzato dai media aggressivi.
Copyright Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri