Tanka [1] di Marisa Gallo
Pescocostanzo
Pescocostanzo
un delizioso borgo
dell’Aquilano.
Strade e balconi in fiore
e fresca gioventù…
Il vecchio borgo,
dopo un sisma terribile
nel tempo antico,
da maestri lombardi
ricostruito ad arte.
Che ben fu appresa…
Chiese, case, palazzi,
con segni storici
culturali e visibili:
legno, ferro, merletti…
Il borgo oggi
gli amanti di montagna
accoglie lieto,
nei fitti boschi ombrosi,
o nei campi di sci.
Sua gran fortuna
son le fresche delizie.
Pescocostanzo,
di turismo o vacanza
sempre luogo ideale.
[1] Tanka, in giapponese, “poesia breve”) è un componimento poetico d’origine giapponese di 31 morae. Nato nel V secolo d.C., grazie alla sua versatilità e alla pratica ininterrotta, non ha subito variazioni nel corso dei sedici secoli della sua storia.
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Copyright: Altosannio Magazine