di Marisa Gallo [1]
Barrea
Borgo montano,
di tribù sannitiche
fiere e guerriere.
In preistoria
pastorizia e coltivi:
La Transumanza…
al Tavoliere.
La mena delle pecore,
lungo il Tratturo…
Il brigantaggio !
Di castello e necropoli
resti feudali
E il terremoto!
la Prima Grande Guerra:
l’emigrazione…
Seconda Guerra!
Poi l’invaso col Sangro,
e col turismo
crisi e miseria
superate, e col Parco,
per l’accoglienza
del forestiero,
preparate coi fiori
belle stradine…
In case antiche ,
la gentilezza d’animo
nei nuovi b& b.
Cervi a passeggio :
di forza e libertà
c’è buon auspicio….
[1] Marisa Gallo, molisana di Montefalcone nel Sannio, insegnante, amante e cultrice della Poesia, più per hobby che per professione, impegnata a restare al passo dei tempi, ma con animo caldo, non sclerotizzato dai media aggressivi.
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Copyright: Altosannio Magazine