Poesia di Eugenio Cirese, con nota di Vincenzo Fabrizio Eugenio Cirese, scrittore e poeta molisano, originario di Fossalto (Cb), scriveva molto sul vivere contadino, da cui proveniva. Leggendola anni fa rivedevo, nei versi, scene comuni ,che io stesso avevo vissuto vedendo passare al mattino i vari Zi Giovanni Zi Nicola e via …
Read More »La zappe
Poesia di Rodrigo Cieri [1] tratta dal suo libro “Memoria è Anima” Campobasso 2017 La zappe Zappave pammadore e l’anzalate a ll’orte na matine a ll’aria fresche. Me passe nu pinzire pe’ la mente: la zappe po fà bene a tanta ggente! La terre šta ndurite gné na cogne e se …
Read More »Ru palléun’ e la zappa – Il pallone e la zappa
Poesia di Giuseppe Delli Quadri [1], tratta dal libro “Poeti Dialettali di Agnone” curato da Domenico Meo[2] Ru palléun’ e la zappa Ru palléun’ ch’ na p’dèata arr’vètt’ déndr’a na ràs’ra e la zappa truuètt’. La zappa j’ d’cètt’: «Gna sci bbìell’! vìat’a té, sci ttunn’ e zumbarìell’ ma nd’ …
Read More »