Aneddoto[1] Almosaviano di Benedetto di Sciullo[2] e Giovanni Mariano [3] Nu juorre, n’ome chi tineve tante terre, vidette ca, pure si zi faceve aiutuà da la moglie e da lu figlie, nin ci la faceve a fa tutti li lavore di la campagne. Un giorno, un uomo che possedeva molti …
Read More »La festa dell’uva
di Alessandro Delli Quadri Nell’ambito dell’annata agricola, la vendemmia era la più lieta fra tutte le attività e, a differenza delle altre operazioni, riusciva a valorizzare anche mano d’opera non specialistica dando così possibilità ad una lieta comitiva di parenti ed amici di prestarsi alla raccolta dell’uva trascorrendo una serena …
Read More »La vite, l’uva e il vino
Poesia di Tiberio La Rocca[1] Con questa Poesia il nostro Tiberio di Poggio Sannita ha vinto il Primo Premio nella seconda edizione del Premio di Poesia Città di Tollo, “Il sapore goliardico del vino”, Sezione Lingua Dialettale. . La vite, l’uva e il vino La vite, l’uva e er vino sò come …
Read More »Nonna Raccontami … La torre e l’uva
Racconto di Giorgia Fioretti.[1] MIA NONNA NON HA VISSUTO APPIENO LA SUA INFANZIA, perché quando era bambina le sono successi moltissimi fatti brutti. Lei racconta sempre che a sette anni le accadde una tragedia. Era il mese di dicembre, sotto Natale, fuori c’era brutto tempo e in più nevicava fitto …
Read More »