di Maria Delli Quadri “La dodda” (dote) era il complesso di beni, corredo e soldi, che una figlia doveva portare col matrimonio a suo marito. Mia madre, per esempio, portò una dote cospicua: corredo ricamato e ricco, guardaroba ben fornito, più 8.000 mila lire in denari, essendo lei unica femmina …
Read More »Com’eravamo… La gestazione
di Lucia Amicarelli La gioia più intima e più santa in ogni famiglia, in tutte le epoche e presso tutte le genti, è l’annunzio di una vita che si schiude. Nell’attesa dell’evento, che pare sempre troppo lunga, in famiglia s’incominciano già a far progetti per il piccolo che verrà e …
Read More »