di Maria Delli Quadri “Sotto la neve pane, sotto la pioggia fame”. E’ questo un antico detto che riassume con toni lapidari tutta l’esperienza dei nostri avi in fatto di fenomeni meteorologici relativi alla vita contadina. E si, perché la neve che cade a tempo debito, si deposita sul terreno …
Read More »Cosa ha detto di così sbagliato Renzi sul Molise?
di Maria Antonietta Tortola “Se sei la Toscana ti promuovi in Cina, se sei una regione piccola come il Molise, forse all’estero non ci vai a promuoverti”. Sono queste le parole che Renzi ha pronunciato durante un intervento sul piano del Turismo dell’Italia, sottolineando, tra le altre cose, che il …
Read More »Un tesoro chiamato Saepinum (viaggio di un calabrese in terra molisana*)
di Giorgio Rinaldi [1] Siamo nel Molise, nel Matese, nella terra che fu dei Sanniti. Quando si pensa a questa parte d’Italia, molti ne hanno un’idea bucolica, da presepe romano con zampognari, pastori, caciotte e mozzarelle. Altri, maliziosamente, ne ricordano l’unione amministrativa con l’Abruzzo e la successiva divisione a favore dell’istituzione …
Read More »“Nel Sud Romantico” Di Rosa Maria Delli Quadri
Altri aspetti del turismo: nessun viaggio è innocente!
Read More »Risorse pubbliche sottratte al buon uso…succede in Molise.
Tratto dalla Gazzetta del Molise del 7 marzo 2013, a cura di Enzo C. Delli Quadri In Molise ci si appresta a stanziare tanti soldi per costituire 14 gruppi consiliari monocellulari (i gruppo= 1 consigliere), in presenza di soli 21 consiglieri, ci si preoccupa di 4-5 assessorati e 6-8 commissioni, …
Read More »