Versi di Rita Cerimele[1] e Foto di Francesco Giaccio[2] . Grazie alla notte apprezziamo il giorno; di notte possiamo osservare le stelle e tutto quanto brilla. Al buio non esistono confini e tutto può succedere, anche una magia, non a caso gli antichi ci insegnano che “la notte porta consiglio.”
Read More »Al Tramonto
Poesia delicata e nostalgica di Antonio Cieri Copyright: Altosannio Magazine; Editing: Enzo C. Delli Quadri
Read More »Tramonto sulla Maiella
Marisa Gallo Tramonto sulla Maiella Musica nelle case sotto un bel portico in pietra, di fronte alla Maiella, si spande nell’ora vespertina… Non una nuvola nel cielo azzurro: par di essere al mare. Si rincorrono gioconde le note del flauto: forse Pan suona tra i boschi in alto… Tante note …
Read More »XI Canto di Altosannio… eccola di nuovo la sera
Questo Canto di Gustavo Tempesta Petresine[1] fa parte di un suo libro di poesie intitolato “Ne cande”[2] XI Canto di Altosannio Ed eccola di nuovo, la sera; ereditiera del giorno diseredato, la sera. Con i suoi cumuli di pensieri chiusi nel filo di fumo dei camini neri. Nei flocculi di …
Read More »Lugliə
di Camillo Carlomagno [1] . . Lugliə Na luna ròscia nascə a la mundagna: luna chjena, ru cielə də crestallə. Na nuttata avvamba də callə la cambagna, speranza d’abbundanza a la fatìa. Rhu viendə movə l’òrə də lə granə: na pruméssa də panə prefumatə. Sanda Lucia é vvallə d’orə də …
Read More »