di Maria Delli Quadri Divertente descrizione nel dialetto agnonese Ru “pulzenette” oiva na tialluccia appuggieata sopra tre piede; oiva de reame, sctagnìata davendre e dafeure tutta naire de feloina. A che servoiva? A coce tutte cause, a farce la cambomilla, a coce la pasctoina e piure ru siuche, a farce volle la …
Read More »Antiche tradizioni ritornano
di Rita Cerimele “Sale dalla terra al cielo e ritorna poi alla terra perché possa raccogliere la forza dei supremi e degli infimi. Così tu possederai la luce del mondo intero e le tenebre fuggiranno da te.” (Ermete Trismegisto) L’albero della cuccagna L’albero della cuccagna veniva ricoperto di grasso o altra …
Read More »Il Passaggio alla rosa
di Maria Delli Quadri [1] In prossimità della chiesa dell’ Annunziata di Agnone ci sono dei giardini che erano, un tempo, molto curati e sicuramente lo sono tuttora. Per questo, io ricordo, erano una festa di colori e di profumi per la grande quantità di rose che spuntavano, una dopo …
Read More »IL PIOMBO DI SAN GIOVANNI
di Flora Delli Quadri [1] Una volta c’era l’usanza di predire il futuro alle ragazze da marito proprio alla vigilia del giorno di San Giovanni. Non so se l’usanza c’era anche in altri paesi. Ad Agnone si usava così: si prendeva del piombo e lo si fondeva in una …
Read More »Eldo Di Lazzaro
di Flora Delli Quadri sulle note di Rosabella del Molise, gran successo di Eldo Di Lazzaro Fine anni ’70. In viaggio con mia figlia, per rompere la monotonia le canto le canzoni della mia infanzia. Lei ride perché, dice, le canzoni antiche sono stupide. Gli anni ’60 hanno attraversato la storia, …
Read More »IL PANE
di Maria Delli Quadri [1] . Un tempo il pane si faceva nelle case e la sua preparazione richiedeva lavoro e fatica fin dal giorno precedente. Innanzitutto bisognava essersi prenotati con anticipo presso il fornaio, il quale stabiliva l’ora e il giorno, poi ci si doveva procurare il lievito, un …
Read More »Preghiere,Invocazioni,Filastrocche di tutto l’anno
di Maria Delli Quadri Nelle mie ricerche su antichi detti, proverbi e citazioni, mi sono imbattuta in alcune filastrocche scherzose o di carattere religioso che riflettono, soprattutto queste ultime, l’ingenuità, ma anche la grande fede dei nostri antenati. Simili antiche costumanze, anello che ci lega ai padri , ricordano un …
Read More »