Copertina di Dawn of a Dark Age del musicista molisano Vittorio Sabelli, Il Sannio e i Sanniti diventano per la prima volta i protagonisti di una saga musicale.La band Dawn of a Dark Age del musicista molisano Vittorio Sabelli, fa rivivere la storia e i misteri de ‘La Tavola Osca’ in un disco che …
Read More »La Tavola Osca
Da https://it.wikipedia.org/wiki/Tavola_Osca La Tavola Osca (nota anche come Tabula Agnonensis o Tavola degli Dei) è una lastra di bronzo del III secolo a.C., in lingua Osca, rinvenuta ad Agnone (Molise), appartenente al popolo italico dei Sanniti. La tavola fu scoperta nel 1848 presso Agnone, in località Fonte del Romito, presso il podere di Giangregorio …
Read More »Un libro per scoprire il santuario della Tavola di Agnone
E’ stato pubblicato nella “Collana altomolisana” delle Edizioni dell’Amicizia di Agnone il libro di Remo de Ciocchis intitolato “Studio per il rinvenimento dello húrz della Tavola di Agnone”. Si tratta di un’ importante pubblicazione, che propone l’individuazione del luogo dove nel marzo 1848 fu scoperta la Tavola di Agnone e …
Read More »La Tavola Osca – Un prezioso documento religioso
di Franca Nocera [1] Uno dei documenti più significativi della dimensione sacrale degli Osci nell’area dell’alto Molise, la più modesta e segreta regione d’Italia, venne scoperto in uno scavo occasionale del marzo 1848 da un contadino, presso la fonte del Romito a Capracotta . L’episodio ebbe altissimo valore archeologico e risonanza …
Read More »La Tavola Osca: un primordiale masterizzatore
di Filippo di Tella con le note di Gustav Mahler – Symphony No. 3 Adagio; editing di Francesco Di Rienzo Chiunque si soffermi a destra della fontana che si trova prospiciente piazza Falconi, nota una nicchia dove sono stati collocati due manufatti di cui, la maggior parte, non sa cosa vogliano rappresentare …
Read More »La Tavola Osca ad Agnone: Viaggi e Misteri
a cura di Enzo C. Delli Quadri Ieri, 1 agosto 2015, in Agnone, è stato aperto al pubblico un Nuovo Spazio Culturale, al secondo piano di Palazzo Bonanni, un luogo dove, come afferma Adriano La Regina, tutti possono incontrare la religiosità e la scrittura italica, quella osca in particolare e …
Read More »Il Mistero della “Tavola degli Dei”
Si inaugura il 1 agosto una mostra che farà discutere il mondo dell’archeologia. Una seconda Tavola Osca sarà esposta per un anno ad Agnone. Appartiene ai diretti discendenti dell’orafo che vendette a Roma il bronzo di Fonte del Romito, conservato oggi al British Museum di Londra dal 1973. Copia …
Read More »