a cura di Enzo C. Delli Quadri ABRUZZO Molto importante è la produzione di Tartufo Bianco Pregiato della Val di Sangro (a sud della Maiella) dal comune di Castel di Sangro, in provincia de l’Aquila, a scendere lungo i corsi dei fiumi Sangro e Trigno toccando i comuni di Rosello, …
Read More »San Pietro Avellana
“la Patria del Tartufo Banco”. Comune della Provincia di Isernia in Molise. Negli anni la sua popolazione è scesa, da un massimo di 2.945 abitanti, agli 662 attuali . Dati amministrativi Regione Molise Provincia Isernia Sindaco Francesco Lombardi (lista civica) dal 16/05/2011 Territorio Altitudine …
Read More »Quadri
Comune della provincia di Chieti in Abruzzo, Città del Tartufo e dei cuochi, ha visto la sua popolazione scendere da un massimo di 1238 agli attuali 881 abitanti. Dati amministrativi Regione Abruzzo Provincia Chieti Sindaco Saverio Calabrese (lista civica) dal 16/05/2011 Territorio Altitudine 590 m s.l.m. …
Read More »Il Treno del Tartufo Bianco
Per saperne di più CLICCA QUI
Read More »San Pietro Avellana: Tra boschi e luoghi sacri
Non potevamo non onorare San Pietro Avellana, attraverso gli articoli apparsi ultimamente sul settimanale VERO. Li ripubblichiamo a beneficio di coloro non hanno potuto comprare il giornale. Oggetto dell’attenzione del giornale: Da una parte, il tartufo, la natura e la montagna Dall’altra, il compleanno centenario della signora Elisa
Read More »