di Ivan Serafini [1] Nella valle del Trigno gli esemplari di maggiori dimensioni. Il Cervone nella processione di Cocullo. Riti e leggende su questo innocuo Rettile. Il Cervone è un serpente particolarmente conosciuto e “amato” dalle popolazioni dell’Italia Meridionale. In Abruzzo è oggetto di leggende e riti sacri millenari che, specialmente a Cocullo, sopravvivono ancora oggi. …
Read More »Franco Valente racconta Poggio Sannita
. Si chiama Poggio Sannita, ma il nome antico è Caccavone. Filippo Moauro scrisse di Caccavone quelle memorie che consegnò alle stampe a Napoli nel 1908 dopo aver compilato altre due opere, di cui non si è più trovata traccia, dedicate alla Valle del Danubio e a Carlo d’Angiò. Lo …
Read More »