a cura di Enzo Carmine Delli Quadri Scanno 2011 – foto tratta dal video di Arturo Tarullo Scanno 2011 – Video di Arturo Tarullo Un altro video, relativo alla serenata del 2017, è a disposizione digitando https://www.facebook.com/watch/?v=1158945594223414 Qui sotto sono riportate alcune foto da esso tratte. Fin dai tempi antichi …
Read More »La serenata
di Paola Giaccio Il video https://www.youtube.com/watch?v=fty5kC-v8jA rende meglio della foto il significato e l’importanza di questa tradizione. Pochi strumenti musicali,un altra voce accompagnava la melodia, un mazzo di fiori e via… Sotto il balcone dell’innamorata a cantare la serenata, per aprire il proprio cuore e cercare un possibile assenso. Dopo …
Read More »Leonzij’ (Leonzio) seva sciut’ dalla candin’ ch’ chella sera……..
di Massimo Balzano [1] (Questo fatto, realmente accaduto, ve lo racconto perché a me molto caro, essendo Leonzio e Mariuccia i nonni di mio padre e perché la storia, tramandata da coloro che ormai sono nella pace di nostro Signore, è stata raccolta non so come e riportata dal mio amico …
Read More »La s’r’nata, niente a che vedere con la serenata
di Esther Delli Quadri con il sibilo del vento “S’r’nata” in dialetto indica le gelate alle quali viene espostoil maiale appena ucciso, affinché la carne diventi ben soda, per insaccarla successivamente nei budelli e farne salsicce. Secondo molti, si dice: s’rena o s’roina. Editing: Enzo C. Delli Quadri Copyright Altosannio Magazine
Read More »Sernata cafunesca.
di Bruno Marinelli [1] Sernata cafunesca A mezanott, ch’ ‘sta luna chiena, me so’ tarmat sott a ‘stu balcone, ma te vuleva fa ‘na sernata, perciò me so’ ‘nventat ‘sta canzone. ♫ Iesce, fatt vedè quant si bella, quande camine simbre ‘na cavalla ch’ se capiglie luonghe pe’ la schina, …
Read More »La serenata
Tiberio La Rocca [1] La Serenata Ecchemevì sott’a ste bballecone, so pronde pe candarte na canzone te vuoglie fa na bella serenata, pecchè accscì ze fa a la nnammerata. Pe falla menì bbona veramende, me so pertata pure l’aldra iende ce sta chi sona bbuone e sa candà, accscì, ne …
Read More »C’era una volta Castel di Sangro, Serenata Maggiulina
“Nu vecchie che ce more è come ‘na biblioteca che ci’abbruscia” Serenata Maggiulina Musica Lorenzo Mannarelli[1] Versi: Domenico Rossi E ll’aria va serena, va serena mmena sciure. E tu che stiè a durmì, che stiè a durmì, mo’ svejete, Marì, Marì. Pe tti sta serentata, sta serenata, bellezza amata, amata. …
Read More »Il Mondo di Maria…. Serenata
di Maria Delli Quadri [1] 31 agosto 2013 – Ieri sera il bar Taccone era piuttosto silenzioso: non c’erano i soliti capannelli pronti a discutere accompagnati dalla musica assordante della radio. La cosa mi parve un po’ strana. Poi, sul più bello del silenzio e del raccoglimento della notte, una …
Read More »