di Adriana Di Pietro [1] Nei vari dialetti locali il sedano ha un nome specifico con una radice comune a tutti i paesi dell’Altosannio. In Agnone, ad esempio, si chiama lòccə al singolare, lèccə al plurale, da qui il nome della ricetta. Si tratta di un piatto di antichissima tradizione che ancora oggi, lì …
Read More »