Oramai, grazie al nostro Nicola Mastronardi, centinaia di anni di storia, dimenticata, riemergono prepotenti. Nessuno potrà girare la testa dall’altra parte. Un periodo storico carico di polvere viene rimesso a nuovo, lucidato e consegnato alla Storia vera e non addomesticata. Spazza via
Read More »PRIMA ITALIA Osco-Sannita di Nicola Mastronardi e PRIMA ITALIA Calabra di Domenico Lanciano
Di Enzo C. Delli Quadri Ho avuto la fortuna di essere testimone di una costruttiva polemica tra Nicola Mastronardi, l’autore di Viteliù – Il nome della Libertà e fautore della PRIMA ITALIA NAZIONE OSCO-SANNITA e Domenico Lanciano il fautore della primazia di PRIMA ITALIA CALABRA.
Read More »Il territorio dell’ ALMOSAVA-ALTOSANNIO non deve morire. Sarebbe un sacrilegio.
di Enzo C. Delli Quadri Con il suo romanzo Viteliù, Nicola Mastronardi disvela una storia che affonda le radici nella identità nazionale e ridà orgoglo e speranza ad un territorio (ALMOSAVA-ALTOSANNIO) che, ancora oggi,
Read More »Lo spirito almosaviano della Prima Propria Radice
di Enzo C. Delli Quadri Il romanzo storico del nostro Nicola Mastronardi, Viteliu_Il Nome della Libertà, ci consente di riscoprire le terre e la storia profonda delle genti che costruirono la prima nazione cui fu dato il nome di Italia. Un sogno di libertà e di pari dignità che,
Read More »CAPRACOTTA E LA NAZIONE SANNITA
di Nicola Mastronardi Il territorio di Capracotta, in epoca protostorica (età del ferro) ha visto nascere una Nazione che non ebbe eguali nella storia: quella Sannita. La valle del Verrino con gli attuali comuni di Agnone e Pietrabbondante, e la valle del Sente, con Castiglione e Schiavi: fu questa la …
Read More »