di Francesco Di Rienzo Col termine Sannio si intende normalmente quella regione storica dell’Italia meridionale abitata nell’antichità dal popolo dei Sanniti comprendente buona parte dell’attuale Molise, l’area sud-occidentale dell’Abruzzo e la parte nord-orientale della Campania. Eppure, il Sannio è legato anche a un altro momento storico, tristemente famoso, di queste …
Read More »14. Come si formò la Nazione Sannita
Estratto di un brano del Romanzo Viteliù di Nicola Mastronardi [1], con editing e breve nota introduttiva di Enzo C. Delli Quadri e musica di Tchaikovsky – Symphony n.6 “Pathétique” [5/5, Adagio lamentoso] La Guerra Italica, combattuta da Sanniti, Marsi, Peligni, Marrucini, Vestini, Piceni contro Roma dal 91 all’88 a. C. per …
Read More »