a cura di Enzo C. Delli Quadri L’arte è l’attività umana volta a creare opere di valore estetico che non necessariamente debba coincidere con il concetto di bellezza. Richiede abilità, ingegnosità, perizia e talento. Un’opera si dice artistica quando suscita una emozione, essendo essa legata a processi creativi e innovativi …
Read More »Terra da scoprire: Santa Maria di Canneto di Roccavivara
di Mario AntenucciTratto dal suo libro “La Terra da Scoprire” [1] Dopo aver ripercorso i tanti vicoli triventini, attraversati da ragazzo e da giovane, riprendo la via per scendere a valle e recarmi a Santa Maria di Canneto di Roccavivara. Qui l’uomo incontra il divino per respirare un’aria di spiritualità coinvolgente ed …
Read More »Da Roccavivara con affetto Il mese della Madonna
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Il mese di maggio è il mese dedicato alla Madonna. Noi rocchesi avevamo e abbiamo una particolare devozione per la Vergine Santa, custodita e venerata nel Santuario di Canneto. La devozione verso la Madonna è tale e tanta che …
Read More »Da Roccavivara con affetto: La primavera e la Pasqua
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] In primavera il sole scioglieva le ultime nevi, il grigiore invernale scompariva e la natura si svegliava dal profondo torpore. All’alba il silenzio della notte si apriva alle voci del nuovo giorno con il canto del gallo e con i …
Read More »Da Roccavivara con affetto – San Giuseppe, lu vicchie- La Madonna, la vecchie- il Bambinello, l’angilille
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Il mese di marzo era dedicato quasi interamente alla festa di San Giuseppe e alla sua devozione. “….a te gloria ognor si dia/ dei rocchesi protettor”, così recita un passo dell’inno a Lui dedicato, che veniva cantato nella novena …
Read More »Da Roccavivara con affetto – Sant’ Antonio Abate
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] A Rocca, il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate (Sand’Andònie), il Santo eremita e povero, protettore degli animali e cose, che più si avvicina ai bisogni del povero contadino. Infatti egli lo invoca nel momento del bisogno, in caso di …
Read More »Da Roccavivara con affetto – La neve, la ciminiera, il Natale
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] D’inverno, durante le ore serali, quando le tenebre e l’abbondante neve che cadeva tenevano il paese sotto un’aria abbrunita, in un silenzio plumbeo, andavo dai nonni e restavo a dormire con loro. Trascorrevo le ore in un dormiveglia soporoso …
Read More »Da Roccavivara con affetto – I semi della speranza la raccolta delle olive
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Mentre il vino completava il ciclo di fermentazione, i coltivatori sotto il peso delle nebbie autunnali provvedevano a spargere nel grembo della terra i semi della speranza. Così ricordo zio Domenico che ben presto al mattino, dopo aver caricato …
Read More »Da Roccavivara con affetto – Pane fresco di grano duro
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Il secondo conflitto mondiale aveva causato una lacerazione nel nostro Paese accentuando ancor più la atavica divisione tra Nord e Sud e una ferita tra i vari strati sociali. La lotta si trasformò in una vera e propria guerra …
Read More »Da Roccavivara con affetto – Settembre
di Mario Antenucci tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Non ancora finivano di echeggiare gli spari dell’otto settembre e i loro fumi non sparivano del tutto nell’aria tiepida e silenziosa che già pensavo al prossimo ritorno a scuola. Già mi preparavo a partire per il collegio per frequentare …
Read More »La bustina di Marisa: Particolari di Memorie Lontane
di Marisa Gallo[1] Della mia infanzia ho svariati ricordi, alcuni dolci della primissima infanzia fugaci ed evanescenti che mi piacerebbe riaffiorassero spesso per goderne; molti più incisivi, più tristi e perciò stesso anche più dolorosi, posteriori, che invece volenti o nolenti si ripresentano appena al cuore arrivano segnali non proprio edulcorati.. … Altri ricordi …
Read More »Da Roccavivara con affetto: 7 e 8 Settembre
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Dopo la festa di San Rocco la gente del paese dedicava l’attenzione a quella del sette ed otto settembre in cui si festeggiava la natività della Madonna al Santuario monumentale di Canneto eretto da frati benedettini intorno all’anno Mille. …
Read More »Da Roccavivara con affetto: Dopo le Feste Patronali
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Le feste patronali erano passate e con esse erano finiti anche i giorni di riposo e di svago. Mio padre, avendo intrapreso l’attività di impresa edile stradale, come tutti era tornato al lavoro quotidiano, dopo aver trascorso serenamente con la …
Read More »Da Roccavivara con affetto – La festa – Dopo il sacro, il profano.
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Nel pomeriggio, per il paese si respirava un’atmosfera particolare che prendeva un po’ tutti: si percepiva una tensione elettrizzante nell’aspettare il passaggio delle tragliee nel vederle sfilare per le strade. Erano delle costruzioni di grano che venivano offerte al …
Read More »