Racconto di Giuseppe Tiberi [1] (per capire il significato delle parole colorate, basta cliccarvi sopra) . Una bella mattina di maggio del 1860 i sedici pastori dell’armentario di Rivisondoli, don Mariano Buccio, detto Uocchijenire, si apprestavano a lasciare la locazione del Candelaro per riportare le pecore ai pascoli di montagna. La leggera …
Read More »“L’Abruzzo” secondo Guido Piovene
a cura di Flora Delli Quadri Nel 1953, la Rai – con una spiccata vocazione al “servizio pubblico” – è impegnata in una serie di progetti per favorire la conoscenza dell’Italia presso gli italiani: da qui la scelta di chiamare Guido Piovene, affermato scrittore e giornalista, perché percorra il Bel …
Read More »” … menite a stu paese bielle e care (Rivisondoli) addò sta …….
di Paola Giaccio ” ……. menite a stu paese bielle e care (Rivisondoli) addò stà l’aria fine e lu cacciare …….. (V.Mazzarella) “ Rivisondoli è un comune italiano di 717 abitanti della provincia dell’Aquila, in Abruzzo. È un noto centro turistico, rinomato per la pratica degli sport invernali e per le escursioni naturalistiche, …
Read More »Presepe di Rivisondoli 2015, per un’ integrazione vera
A cura di Borghidieccellenza Molise RIVISONDOLI – Un messaggio di pace tra tutti i popoli e di speranza per il mondo intero è partito dal Presepe vivente di Rivisondoli, che nel solco di una tradizione iniziata nel 1951, ha fatto rivivere l’evento della Natività in un clima di grande suggestione. Circa cinquecento …
Read More »Rivisondoli
Rivisondoli è un comune italiano della provincia dell’Aquila in Abruzzo. La sua popolazione è scesa da 2.301 agli attuali 688 abitanti Territorio Altitudine 1.320 m s.l.m. Superficie 31,61 km² Abitanti 688 (31-12-2010) Densità 21,77 ab./km² Comuni confinanti Barrea, Castel di Sangro, Pescocostanzo, Rocca Pia, Roccaraso, Scanno Altre informazioni Nome …
Read More »Rivisondoli, il borgo – Video
Caricato in data 22/set/2010 da “Abruzzo Borgo”
Read More »Le Perle degli Appennini: a breve il marchio identificativo dell’Associazione
a cura degli Amici di Capracotta . Si è tenuto ieri pomeriggio un incontro presso il Comune di Rivisondoli. Presenti gli amministratori dei Comuni di Capracotta, Pescasseroli, Pescocostanzo, Pescopennataro e Rivisondoli. Nel corso della riunione si è preso atto, con la soddisfazione di tutti i presenti, che sono pervenute ben 15 …
Read More »Le spine di Ugo Cinque miglia di nostalgia
di Emilio Buccafusca, dal quotidiano ROMA del 15 agosto 1979 segnalato da Ugo Del Castello[1] Se Rocca Rivi e Pesco fossero tre principesse protagoniste d’una favola il nostro potrebbe divenire un racconto interminabile. Cominceremmo dalle tenebre della preistoria, quando l’uomo della Majella terrorizzava l’Altopiano. Era un mostro, abominevole come il …
Read More »Le Perle dell’Appennino
L’Associazione “Le Perle dell’Appennino” è nata grazie alla lungimiranza degli amministratori dei Comuni di Capracotta e Pescopennataro per il Molise, Pescasseroli, Pescocostanzo e Rivisondoli per l’Abruzzo, nelle persone, rispettivamente, di Antonio MONACO, Pompilio SCIULLI, Dr.ssa Anna NANNI, Pasqualino DEL CIMMUTO, Dr. Roberto CIAMPAGLIA. Comune capofila: Rivisondoli.
Read More »Monaco, Sciulli…forza, questa è la strada giusta
di Enzo C. Delli Quadri Non ci crederete, ma leggere di sindaci molisani e abruzzesi dei comuni al confine tra le due regioni mi rende particolarmente felice. Di questo ringrazio i Sindaci di Capracotta, Pescopennataro, Pescasseroli, Pescocostanzo, Rivisondoli. La loro iniziativa “le Perle dell’Appennino”, di cui all’articolo di Vittorio Labanca, è …
Read More »