a cura di Enzo C. Delli Quadri Contribuiscono a questo contenitore dei “Modi di dire” tanti amici almosaviani dell’ ALTOSANNIO (Alto Molise Sangro Vastese), ciascuno con il suo modo di scrivere che presenta differenze, ma dimostra una assoluta identità di ceppo linguistico. Maria Delli Quadri, Claudio Amicome e Marracino Benedetto, …
Read More »É cett’ p’ partòje (È presto per partire)
di Antonio Gerardo Marinelli É CETT’ P’ PARTÒJE É cett’! Nz’ vo’ apròje manghe la v’rrecchia Pìure la porta se métte a cummet’re. É cett’! Aja partòje mademane, mademane aja partòje. É cett’ pe partòje. Na tòina sotta a ru scudelleare, na sciacquata de faccia a ru uacciòile e n’alfa …
Read More »Il mondo di Maria – Il caruso
di Maria Delli Quadri [1] Oggi si parla sempre di “CRISI” e si fa riferimento alle ristrettezze e ai sacrifici che devono affrontare le famiglie per sopravvivere. Non nego che ci sia la povertà, forse oggi più che mai. Ciò nonostante, quando vedo macchine, telefonini, abiti firmati, non posso fare …
Read More »“Ru cengenaro” (lo straccivendolo)
di Maria Delli Quadri Giornata limpida e serena di una primavera di tanti anni fa. C’è silenzio della strada e nel vicolo. Gli unici rumori provengono dal martello del fabbro che sull’incudine lavora il ferro incandescente o sta ferrando un cavallo, da una bichetta che proviene da un paese vicino …
Read More »