a cura di Enzo C. Delli Quadri Il fiume Sangro nasce a 1441 m s.l.m. sulle pendici del monte Turchio, sotto il Passo del Diavolo, nel parco Nazionale d’Abruzzo. Dopo un percorso di 122 km sfocia nel Mare Adriatico nei pressi di Torino di Sangro (CH). Il suo bacino copre per …
Read More »Il Faggio
A cura di Enzo C. Delli Quadri Il Faggio è un genere di piante angiosperme dicotiledoni appartenente alla famiglia delle Fagaceae che comprende specie arboree e arbustive originarie dell’Europa, America, Giappone e Cina, con altezza dai 15–20 m fino ai 30–35 m. Etimologia Il sostantivo latino fāgus risale a un’antica radice indoeuropea …
Read More »Santo Stefano 2016 in Mountain Bike nel Parco Nazionale D’Abruzzo
Romeo Di Cosmo Partenza ore 9:00 dal parcheggio della Val Fondillo (1070 mt) si inizia a pedalare sulla SS83 Marsicana in direzione Pescasseroli (1167 mt). Da qui si sale dolcemente nella splendida faggeta verso il santuario di Monte Tranquillo. Arrivati al bivio per il santuario (1460 mt) si prosegue verso l’altopiano …
Read More »A spasso con Isa nel Parco Nazionale d’Abruzzo, in Altosannio
Trattasi di itinerari che Isabella Pannunzio[1] (Isa per gli amici) percorre appassionatamente. Ne coglie gli aspetti più interessanti e, con piacere, ce li fa conoscere[2]. Qui Isabella, con le sue foto, ci porta tra le meraviglie del Parco Nazionale d’Abruzzo, attraversando sentieri e scoscese distese ammirando il Petroso, Sterpi d’Alto, …
Read More »Flora dell’Altosannio: Il Giglio Martagone (Lilium Martagon L.)
da Wikipedia Il Giglio martagone (Lilium martagon L.) è una pianta della famiglia delle Liliaceae, che cresce spontanea in Europa, Asia e Nord America. Descrizione È una pianta erbacea a fusto eretto e foglioso, alto dai 30 cm a 120 cm.. Le foglie sono oblunghe e spatolate o largamente lanceolate, sparse nella …
Read More »Flora dell’Altosannio: Il giglio rosso (Lilium bulbiferum o Lilium croceum)
da Wikipedia Il giglio rosso (Lilium bulbiferum o Lilium croceum) è una pianta della famiglia delle Liliaceae. Viene anche chiamato giglio di san Giovanni perché fiorisce a fine giugno (il 24 giugno è san Giovanni). E’ un fiore bellissimo che cresce anche nel nostro Parco Nazionale d’Abruzzo, del Lazio e …
Read More »La Lontra in Altosannio
a cura di Enzo C. Delli Quadri La Lontra Europea (Lutra lutra, Linnaeus 1758) è un mammifero di medie dimensioni (raggiunge anche i 120 cm, compresa la lunga coda) che trova il suo habitat ideale lungo i fiumi e i laghi europei ed asiatici. Diversamente da quel che afferma Wikipedia, non …
Read More »Volontari per la Natura
Ufficio Educazione e Volontariato Cea del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise Sede Operativa Villetta Barrea (AQ) tel 0864 89102 fax 0864 89132 Escursioni e Trekking Società Cooperativa Camosciara Via Gravare 67030 Civitella Alfedena AQ cell: 349 3938773 – 329 2947809 web: http://www.camosciara.com/index.php seguici su fb: https://www.facebook.com/Camosciara.escursionietrekking.parco.abruzzo?ref=hl Informazioni Generali Il Progetto “Volontari per …
Read More »