di Domenico Di Nucci Nelle “candóinǝ” (locali dove si vendeva il vino), durante le scampagnate o in casa d’amici, spesso si giocava la passatella: la posta in gioco consisteva, in ogni passata, in un bicchiere di vino, di birra o di liquore a testa per quanti erano i partecipanti. Tre erano le …
Read More »La querele
Poesia di Rodrigo Cieri [1] tratta dal suo libro “Memoria è Anima” Campobasso 2017. La querele Na brutta passatelle [2] a la cantine, finite a discussione e parulacce: «Tu si‟ na panze d‟asene! J‟ le sacce», ch‟à dette maštre Peppe a Niculine, à vište tutte e ddù a la Giustizie. …
Read More »C’era una volta Castel di Sangro….La Passatella
Tratto dal Libro di Carlo Fiocca[1] edito da Neo Edizioni[2] di Castel di Sangro (AQ). Editing e foto a cura di Enzo C. Delli Quadri “Nu vecchie che ce more è come ‘na biblioteca che ci’abbruscia” La Passatella[3] La si giocava in tanti per bere la birra o, meno spesso, il …
Read More »