Parafrasando Pier Paolo Pasolini: Un “vicolo” col selciato sconnesso e antico non è niente, è un’umile cosa, non si può nemmeno confrontare con certe stupende opere d’arte della tradizione italiana. L’antica porta dove conduce quella strada non è quasi nulla, sono delle mura semplici, dei bastioni dal colore grigio: nessuno si …
Read More »Il paese dove sei nato (II) – di Maria Delli Quadri
Avevo promesso di raccontare la storia di me, cittadina agnonese fino al 1964. Questa data ha segnato lo spartiacque tra il prima e il dopo, quando sono andata via dal mio bel paese e mi sono ritrovata di colpo a non essere più agnonese. Oggi, a distanza di 52 anni …
Read More »Paese mie – Poesia di Bruno Marinelli
di Bruno Marinelli [1] Paese mie Com’è nire ru ciele stamattina ru sole sembra ca nen vo spuntà stracca na femmena passa che la tina nu vecchie alla fenestra sta a fumà. Dente all’aria ‘n’addore de pulenta, e come se m’aprisse ogne purtone: ‘Na femmena che gira lenta lenta; n’omme …
Read More »Nu Pajóisə
Poesia di Esther Delli Quadri Nu Pajóisə Tənàiva nu pajóisə accuscí biellə. Mə rə purtav’appriéssə də nascuósctə, mbonn’all’alma, gna fossə n’améurə lundéanə c’aspettə d’arvədàjə. Cə passavə lə nuóttə certə voldə, chemmuó sapàiva, ca də juornə nən gə stéava. Mə ciaddəcrəiéva l’alma e m’arcurdéava də me cənenna e də rə mije attornə, …
Read More »Il paese natio
di Maria Antonietta Di Toro Il paese natio Ora ti amo, l’ho capito respirando il tuo ineguagliabile profumo mistura di fronde di bosco…ad agosto ascoltando il canto di grilli e cicale rabbrividendo la sera al repentino calare del sole. E ancor più ti amo nel viale che porta al silenzio lui, …
Read More »Il Mondo di Maria – Le Fiere del Bel Paese
di Maria Delli Quadri [1] Le fiere annuali più importanti al mio bel paese (Agnone) erano e, forse, ancora sono, essenzialmente tre: quella del santo patrono, San Cristanziano, (13 maggio[2]), San Giovanni (24 giugno[3]) e quella della Madonna del Carmine [4], meno affollata delle altre, perché il 16 luglio gli agricoltori erano alle …
Read More »Voglie turnà da te paese mije
di Bruno Marinelli [1] Voglie turnà da te paese mije ‘Nu pesce ch’arrenghiana la currente e se ne va a murì lloche ‘ddo è nate, a ‘stu paese i’ ce pensava tante e doppe tante tiempe so’ turnate. Voglie sendì ch’ l’aria sa de terra appriesse ch’è sfuriat ‘n’acquazzone; voglie …
Read More »Il paese ci vuole
Nota di Enzo C. Delli Quadri su Pensieri di Pavese e Pasolini Dimostrando una insulsaggine economica politica e sociale ineguagliabile, i nostri politici spendono miliardi di euro per creare mostri di città e disdegnano di dare una fiscalità di vantaggio a paesi e borghi come quelli dell’Altosannio. Così facendo, da una …
Read More »Sogno di un Emigrato.
Poesia di Franco Frazzini Nei momenti di malinconia, essendo lontano da quel piccolo Paese, San Pietro Avellana, la mente si mette in viaggio e lo rivisita in tutti le sue piazze, angoli e cuniculi, …sognando……. Paese mio adagiato sotto la “Costa”, tu sembri in un sogno addormentato, sembra che Iddio …
Read More »Ti invito al viaggio
Poesia di Gustavo Tempesta Petresine [1] Ti invito al viaggio nel mio paese dove ti inebria un canto. La luce zodiacale dell’inoltrato crepuscolo conserverà del giorno, per te uno sfrido di sole. Ti invito al viaggio dove né bene e male spartiscono la gioia e il dolore. Cime di vento …
Read More »