a cura di Nu Post di Nuisia Raridi Raccogliere le olive è un lavoro molto faticoso, soprattutto per chi ha famosa “terra in costa”. Ma è anche un momento di bellissima condivisione, da trascorrere assieme a tutta la famiglia riunita. Copyright: Nu Post Editing: Enzo C. Delli Quadri
Read More »Da Roccavivara con affetto – I semi della speranza la raccolta delle olive
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Mentre il vino completava il ciclo di fermentazione, i coltivatori sotto il peso delle nebbie autunnali provvedevano a spargere nel grembo della terra i semi della speranza. Così ricordo zio Domenico che ben presto al mattino, dopo aver caricato …
Read More »La lòiva – Le olive
Da Sendemiende de cheure di Domenico Meo[1] Nota: Il dialetto di Domenico Meo è scientifico, frutto di ricerche e studi approfonditi, oggetto di attenzione da parte di diverse Università Italiane e straniere (Enzo C. Delli Quadri) La lòiva Attórnə àlla Cungəziéunə, sə cògljə la lòjva. É ggià pəcchjéata. N’annə …
Read More »Canto popolare abruzzese – la raccolta delle olive
segnalato da Gustavo Tempesta Petresine Nègghia a la vallə e nègghia a la mundagna nə la campagnə nnə ci sta nisciunə. Addijə, addijə, amorə, casch’ e sə cojə l’alivə e casch’ a l’albərə le fojə. Caschə l’alivə e caschə la ginestrə, caschə l’alivə e li frunnə ginestrə. Addijə, addijə… amorə… …
Read More »