L’olivo, chiamato albero della vita, è considerato un albero sacro da tutte le culture più evolute dell’antichità. L’olivo per crescere bene ha bisogno delle CINQUE “S (ESSE)”: Silenzio/ Solitudine/ Sole/ Siccità/ Sassi (pietre).Dante nel canto XXI del Paradiso, racconta che San Pier Damiani, nativo di Ravenna, monaco e superiore del monastero di Fonte Avellana, …
Read More »L’olio d’oliva e i “trappeti” – Prima Parte
di Stefano de Carolis redattore del Corriere Nazionale Archeologia industriale: Olio, Frantoi “trappeti” ed economia tra il ‘500 e ‘900 Olea prima omnium arborum est Giunio Moderato Columella, uno dei grandi agronomi del tempo, (morto nella città di Taranto dell’Apulia romana, nel 60 d.c.) recitava: “olea prima omnium arborum est”. …
Read More »NUOVE SCOPERTE Arrivano da Trivento grazie al Prof. Ciafardini
di Enzo C. Delli Quadri Ci sono voluti due anni di intensa attività di ricerca, ma alla fine il Prof. Gino Ciafardini del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti della Università del Molise, insieme con il suo gruppo di lavoro composto dal dr. Biagi Angelo Zullo e dal dr. Giuseppe Cioccia, ha raggiunto un
Read More »