di Nicola Rotolo Il Prof. Nicola Trudi, oriundo di Forlì del Sannio, nacque a Campobasso il 21 luglio 1811. Illustre Matematico fu professore di calcolo infinitesimale all’università di Napoli. Le sue ricerche riguardarono soprattutto le funzioni ellittiche. Fu anche autore di uno dei primi trattati sui determinanti. Viveva a Napoli nel Palazzo …
Read More »Personaggi di Forlì del Sannio: il pittore Giovan Vincenzo D’Onofrio
di Nicola Rotolo Giovan Vincenzo Forlì, al secolo Giovan Vincenzo d’Onofrio, detto il “Forli”, poiché nativo di Forli del Sannio, pittore di chiara fama nel suo tempo, è vissuto probabilmente tra il 1570 ed il 1650. Lavorò prevalentemente a Napoli dal 1592 al 1639 dove fu autore di numerose tele pittoriche in altrettante …
Read More »Il Maggiore Ulrico Tonti: medaglia d’oro al valor militare nella Grande Guerra
Figlio di Filippo e di Teresina Capalozza, nasce il 23 maggio 1877 a Forlì del Sannio. Dopo la licenza liceale conseguita a Napoli all’Istituto “Vittorio Emanuele”, nel 1896 è ammesso alla Scuola militare di Modena, dove si guadagna rapidamente i gradi di tenente. Capitano nel 1913, è trasferito al 93° reggimento Messina, …
Read More »Il professor Benigno Di Tullio: il padre della Criminologia
Il prof. Benigno Di Tullio nasce a Forlì del Sannio (IS) il 4 aprile 1896. Laureatosi in Medicina e Chirurgia, presta la sua opera di Medico nel carcere di Regina Coeli a Roma iniziando la sua carriera accademica negli anni 30; diventa assistente della Cattedra di Medicina Legale dell’Università “La Sapienza” di Roma …
Read More »