di Marisa Gallo [1] A casa, mia madre non mi risparmiava certo “l’onore” e l’onere d’impastare, ogni dieci, giorni una bella “fornata” di pane–8 pagnotte! Per cui si doveva cominciare già dalla sera precedente: lessare 4-5 chili di patate da mischiare alla farina perché il pane risultasse più morbido; cercare in …
Read More »La Bustina di Marisa – Un antico, solito e insolito pomeriggio
di Marisa Gallo [1] Sono già le due del pomeriggio; da tanto ho finito di mangiare: il pranzo è sempre parco e veloce ! Vedo arrivare le mie compagne di scuola: una da sopra la mia casa , l’altra dalla parte opposta , puntuali come sempre. Io ho già impastato …
Read More »La Bustina di Marisa – Zia comare la Maestra, virtudo e conoscenza
di Marisa Gallo [1] Quando mi son trovato a leggere questo scritto di Marisa Gallo, ho pensato che esso fosse troppo intimistico, familiare, uno scritto “di famiglia per la famiglia” non adatto alla divulgazione. Mi sbagliavo: esso, infatti, ci ricorda un fatto sociale molto importante. Ci ricorda che in tante …
Read More »L’arte della tessitura
a cura di Enzo C. Delli Quadri L’arte è l’attività umana volta a creare opere di valore estetico che non necessariamente debba coincidere con il concetto di bellezza. Richiede abilità, ingegnosità, perizia e talento. Un’opera si dice artistica quando suscita una emozione, essendo essa legata a processi creativi e innovativi …
Read More »La Bustina di Marisa: I “faticosi e gloriosi” anni 50
di Marisa Gallo [1] Negli anni ’50-’60, nel mio paese (Montefalcone nel Sannio), certi valori si rispettavano, improrogabilmente. Gli anziani, ad esempio, erano tenuti in grande considerazione; ci si rivolgeva col “SIGNIRI’”, derivato da “vossignoria”, anche ai genitori, oltre che agli anziani estranei, ai quali peraltro si diceva ZI’ o …
Read More »Montefalcone nel Sannio
di Marisa Gallo [1] Paese Mio – ieri e oggi – e domani? Strette intorno alla chiesa e al campanile, dove risuonan le campane a festa, aggrappate alla montagna, dai tetti scuri stan le vecchie case di pietra. Numerosi scalini ove la pioggia rovinosa precipita e …
Read More »Montefalcone nel Sannio
Comune della Provincia di Campobasso in Molise. Negli anni la sua popolazione è scesa, da un massimo di 3.412 abitanti, agli attuali 1.678. Dati amministrativi Regione Molise Provincia Campobasso Sindaco Gigino D’Angelo (lista civica) dal 28/05/2007 Territorio Altitudine 659 m …
Read More »