di Domenico Di Nucci tratta da “Agnone, il paese dov’era sempre mezzogiorno”[1] I primi monti frumentari in Italia sorsero nel secolo XV e gli scopi erano incentrati sull’aiuto da dare ai contadini che non avevano sementi, soprattutto di grano e orzo. In poche parole venivano prestate al momento della semina le …
Read More »