Giovanni Antonio Pietraroia lasciò il Molise nel 1906 e qualche anno più tardi nel 1912 nacque a Montevideo nella sua nuova Patria, il figlio Rosario. Chi è questa figura per cui si mobilitò il Mondo tra il 1976 ed il 1984? Rosario Pietraroia iniziò a lavorare nel 1930 prima come fabbro …
Read More »Sulla pelle dei paesi dell’Altosannio
di Enzo C. Delli Quadri Salta agli occhi di tutti, salvo che a quelli di interessati o disonesti, il fatto che i Comuni Abruzzesi e Molisani di confine di montagna (Altosannio) vivano la triste condizione di paesi emarginati rispetto alle politiche regional-centriche che vedono i maggiori benefici indirizzati ai centri regionali …
Read More »È in discussione l’autonomia molisana, non la sua identità.
I Molisani esisteranno sempre. È la Regione Molise che non ha ragione di esistere, se non per soddisfare i bisogni della Casta Provinciale e regionale. NdR. . Questo articolo è stato scritto da Albino Iacovone nel novembre 2012, ma è ancora attuale. Non è un problema che può considerarsi superato …
Read More »Denuncia sacrosanta. Frattura Petraroia: riflettete.
Tutti sappiamo a quale parte politica appartengano gli autori del sotto riportato comunicato. Almosava si associa a esso, non certamente per appartenenza partitica, ma semplicemente perché condivide l’indignazione dei cittadini verso un comportamento della Politica Regionale, chiaramente inaccettabile. Vedasi in proprosito: http://www.altosannio.it/frattura-la-vaselina-non-basta-piu/
Read More »MacroRegione Adriatica costituita da Marche, Abruzzo e Molise – Cosa ne pensa Petraroia
Pubblicato da: Redazione de Il Quotidiano del Molise in data 18: dicembre 2012
Read More »Eppur si muove – Macroregione Abruzzo, Marche e Molise: Stato di avanzamento dell’idea
di Enzo C. Delli Quadri l Premier Letta: “Per le Regioni si devono attuare logiche di integrazione L’ Articolo di Marco De Palma, apparso su L’Occidentale, Giornale on-line della Fondazione Magna Carta, secondo il quale serve un asse tra il premier Letta e il Governatore abruzzese Chiodi.., ci consente di …
Read More »Lettera aperta a Michele Petraroia – Aree Interne: problemi e opportunità
di Enzo C. Delli Quadri Caro Michele, Ho aspettato di vedere la conclusione della vicenda della elezione della nuova Giunta Regionale Molisana, prima di scriverti. Adesso, finalmente, posso
Read More »Caro Petraroia, si riparta dalle aree interne.
Di Enzo C. Delli Quadri Michele Petraroia, neo eletto al Consiglio Regionale Molisano, attento alle problematiche del
Read More »La Macroregione, Marche Abruzzo Molise, nel Piano d’Azione Europeo
L’Associacione ALMOSAVA è assolutamente apartitica perchè tende ad unire ciò che tanti politici interessati hanno diviso. Ma non può non apprezzare quei politici generosi che vogliono porre rimedio ai danni prodotti dai loro colleghi. Per questo, siamo lieti di pubblicare questa lettera
Read More »Le Regioni, i Partiti, Tagliente, Palomba, Petraroia
di Enzo C. Delli Quadri – Lo Stato denuncia tutta la sua debolezza; la finanza pubblica è in
Read More »ALMOSAVA-ALTO SANNIO IL DIBATTITO DEL 23 AGOSTO 2012 IN AGNONE PER UN FUTURO DI RISCATTO
di Adele Moauro ed Enzo C. Delli Quadri . Parte curata da Adele Moauro, tratta anche dall’articolo apparso il 24 agosto su I FATTI DEL NUOVO MOLISE, a firma della stessa Adele Moauro. . Al di là del fatto che ai politici sostenitori di un taglio sui costi delle regioni …
Read More »Ulisse Di Giacomo, Michele Petraroia e gli altri
di Enzo C. Delli Quadri Si sciolgono gli iceberg, di fronte a una situazione che solo ciechi, sordi e opportunisti non
Read More »Il Molise e i Casalesi
a cura di Enzo C. Delli Quadri Riporto, qui di seguito, parte di un dibattito che si è sviluppato il 30 giugno 2012 su facebook tra Michele Petraroia, Armando Sammartino, Albino Iacovone, Domenico Zappone, Giovanni Paolo Conti, Enzo C Delli Quadri. Ci sono elementi di riflessioni che esulano da concetti …
Read More »Almosava e la linea ferroviaria Sulmona Carpinone. La posizione di politici impegnati
Presso la Sala Consiliare del Comune di Carpinone si è tenuta il 3 marzo 2012, a cura degli Ecologisti del PD, una manifestazione avente ad oggetto “La linea ferroviaria Sulmona Carpinone”. Come noto questa linea è denominata la Transiberiana Italiana, in considerazione del suo percorso in altitudine, tra le montagne …
Read More »