A cura di Flora Delli Quadri Su “IL CENTRO” di Pescara di qualche anno fa questo bell’articolo di Matteo Del Nobile su uno degli ultimi ramai che ancora lavora secondo i metodi antichi. “Le mani di Ferdinando Petitti raccontano più di tante parole: corrose dagli acidi, sopraffatte dall’artrosi, bitorzolute da infinte e involontarie …
Read More »DA UN “CUORE” DI ANNI FA: IL NOSTRO COMMERCIO
La Agnone del passato era una città artigiana per eccellenza, con un elevato potenziale economico. Ancora negli anni ’60 del secolo scorso, questa prerogativa ne caratterizzava il tessuto sociale. Vincenzo Cacciavillani, un bambino di 10 anni che nel 1962 frequentava la 4° elementare, ci offre questo spaccato sulla Agnone dell’epoca …
Read More »