Racconto di Maria Antonietta Gentile “Jamme jamme, allegra, ca masséra ze sfruscia da zi Artur e èma ji p’ajetùa a pulì le pannocchie!” (Stai allegra che stasera andiamo da zio Arturo per aiutarlo nella spannocchiatura) Così disse con tono gioioso mia cugina Miria in quel lontano giorno di settembre dei …
Read More »Castel del Giudice: Borgo Tufi diventa scenario della storia
di Maria Antonietta Gentile [2] Castel del Giudice, 19 agosto 2017 La piazza grande e la splendida piazzetta di Borgo Tufi di Castel del Giudice, ultimo paese dell’Altosannio, con poco più di 300 abitanti, sono state lo splendido scenario di un corteo storico rinascimentale culminante con banchetto d’epoca e relative …
Read More »Castel del Giudice – La Madonna della Saletta
di Maria Antonietta Gentile [1] Maggio è il mese dedicato alla Madonna: l’8 maggio si venera la Madonna di Pompei, il 13 maggio la Madonna di Fatima, il 24 maggio Maria Ausiliatrice. A rafforzare questa tradizione, di recente Papa Francesco ha chiesto al Patriarca di Lisbona in carica al …
Read More »La Maggiolata di Castel del Giudice
di Maria Antonietta Gentile[1] Il 1° maggio, a Castel del Giudice, si celebra La Maggiolata, un rito propiziatorio per festeggiare la primavera e il risveglio della natura. Di buon mattino, un gruppo di ragazzi in costume, con rami di faggio in mano (il faggio è il primo albero con foglie …
Read More »CASTEL DEL GIUDICE ospita CAMMINA MOLISE…
di Maria Antonietta Gentile Castel del Giudice, ultima perla dell’ALTO MOLISE, che il Sangro separa dall’Abruzzo, ospiterà la XIX EDIZIONE della manifestazione socio-culturale CAMMINA MOLISE, un cammino di testimonianza attraverso i tratturi molisani, cammino per le greggi transumanti. Questo paese non è stato scelto a caso: esso rappresenta un modello …
Read More »