di Davide Boccia . Da sempre, in ogni cultura, le fantasie e le paure degli uomini hanno spinto questi ultimi a dare vita nel loro immaginario a creature fantastiche, spesso temibili in quanto dotate di caratteristiche soprannaturali. Ciò è accaduto anche nella cultura popolare alto sangrina dato che nei ricordi …
Read More »PANTÀSEMA: stregheria negli abruzzi (XVI) – Il lupo mannaro
di Rita Cerimele[1] Il lupo viene invocato nei riti sciamanici come guida sul terreno di caccia. E’ simbolo ambivalente: viene amato per i pregi che hanno fatto dei suoi discendenti l’animale domestico per eccellenza; ammirato per forza e astuzia è stato addomesticato per renderlo alleato e successivamente scacciato, per impedirgli …
Read More »PANTÀSEMA: stregheria negli abruzzi (XIII) – Il Tramonto delle Streghe
di Rita Cerimele Il magico, il fantastico, il meraviglioso hanno continuato ad alternarsi nella storia della nostra società, facendo da scudo protettivo contro situazioni altrimenti insostenibili. Non hanno mai riguardato solo il mondo infantile, ma si sono estesi anche a noi adulti, lasciandoci molto spesso degni punti di riflessione. Ci …
Read More »