di Luigi Fiammata [1] Francesca mise la freccia, segnalando che avrebbe girato a destra. Né davanti, né dietro la sua auto, vi era alcuno. Nessuno neanche a piedi. Era tarda domenica pomeriggio. E Francesca entrò, con l’auto, sulla destra, venendo da viale Duca degli Abruzzi, in viale San Giovanni …
Read More »Fiori
Storie fantastiche dal cratere aquilano di Luigi Fiammata [1] (Nota di Enzo C. Delli Quadri: Questo racconto non ha come sfondo il nostro paesaggio dell’Altosannio, ma ha piena assonanza con altri nostri racconti, per il tema trattato, quello della solitudine e dell’amore per la natura, elementi di cui il nostro …
Read More »Storie fantastiche dal cratere aquilano: La Finale
A sei anni dal terremoto de l’Aquila, un bambino ricorda suo padre, a modo suo. Racconto di Luigi Fiammata [1] Era un brivido di freddo. Un tremito. Le mani, le sentiva chiuse. E lontane. Aprì gli occhi, di colpo, pensando che, il solo fatto di aprirli, gli avrebbe impedito di riaddormentarsi. …
Read More »Racconti fantastici dal cratere aquilano: Paesaggi
di Luigi Fiammata [1] La nebbia di marzo era appoggiata sul mattino. Grigia, di cristalli ghiacciati, in basso, vicino ai piedi, e, via via più luminosa mentre s’avvicinava al cielo. Quasi gialla, del sole che aspettava il vento. L’acqua del mare sembrava quasi sudare vapore nell’aria, mentre, leggermente, continuava a portare …
Read More »Storie fantastiche dal cratere aquilano – Il bidello
di Luigi Fiammata [1] Aveva una vecchia bicicletta da uomo, nera. Di quelle che, sul manubrio, montavano manopole di plastica dura, talmente sfinite che, quasi, non erano più avvertibili, le zigrinature che segnavano lo spazio delle dita. La vernice era parecchio scrostata, specialmente sui parafanghi, che montavano una ulteriore copertura …
Read More »Storie fantastiche dal cratere aquilano: L’ANGELO AZZURRO
Racconto di Luigi Fiammata [1] Il sole, in settembre, poco dopo l’alba a L’Aquila, rompe l’aria tagliente, un po’ a destra del Gran Sasso, quando lo si guardi. Il grigio della notte, e del silenzio della città, si spezza di arancio, di rosa, e bordeggia le nuvole; e i …
Read More »Storie fantastiche dal cratere aquilano: l’Ospite
di Luigi Fiammata Del sole restava un riflesso rosa ferro sulle nuvole, lontane, fin dove lo sguardo si fermava sulla montagna alta. La sera era diventata fredda e le ombre allungavano il buio. Hebib sistemava dei rametti secchi, sopra la paglia gialla, poggiata a terra, dentro un cerchio di pietre …
Read More »Lei sorride
Storie fantastiche dal cratere aquilano di Luigi Fiammata [1] Copyright Altosannio Magazine Camminava sul marciapiede di via Castello, scansando, con le mani, i rami bassi degli alberi, attento a non finire con le scarpe nelle pozzanghere lasciate dalla pioggia. La sua casa era dall’altro lato della strada. Il palazzo era …
Read More »La passeggiata
Storie fantastiche dal cratere aquilano di Luigi Fiammata [1] L’AQUILA – 7 marzo 2013 -Il passo del padre aveva il respiro corto, da fumatore consumato. Il passo del figlio era un volo di rondine leggera. E camminavano insieme, dentro il muro ispessito di una domenica mattina ancora deserta. Risalivano dalla Villa Comunale, …
Read More »Storie fantastiche dal cratere aquilano: L’ASILO
di Luigi Fiammata – febbraio 2013 con Musica di Mahler: Adagietto Symphony 5 ed editing di Enzo C. Delli Quadri L’AQUILA – Viale Duca degli Abruzzi ormai non lo cammina quasi più nessuno. E’ diventato un vicolo cieco, da quella notte. Si interrompe al ponte del Belvedere. Che ancora nessuno sa se …
Read More »Racconti fantastici dall’Aquila – Il mondo di Boz
di Luigi Fiammata Benvenuti nel fantastico mondo di Boz. Voi, non potete giungervi a piedi, camminando. Ma neppure in bicicletta, o monopattino. Eziandio, neanche in carrozzina, se siete pargoli. O in carrozzone, se siete artisti circensi. Sareste travolti, se ci provaste. Dal solito destino a quattro ruote nell’azzurra …
Read More »Storie fantastiche dal cratere aquilano: Pasqualino
di Luigi Fiammata[1] – 13 maggio 2013 L’AQUILA – L’odore azzurro dei glicini scendeva lungo via del Cardinale, a tratti, rubato dal vento. E sembrava spingerele pedalate di Pasqualino sulla bicicletta; prima in piano, e poi lungo la discesa ripida e sconnessa. Roberta lo guardava correre. Pasqualino sulla bicicletta era …
Read More »Dal cratere aquilano – Se fondeva nebbia a fumo
Alfredo Fiorani[1] . Se fondeva nebbia a fumo, laggiù a San Bernardino, delle legne non più era mattino ed io fuori coll’amato fido strumento di tortura. Alberi in viale, foglie a terra la guerra incominciava: si serravano file d’auto davanti al rosso e ribollivano in petto; eppure ultime rose canine nell’abituro …
Read More »Dal cratere aquilano: Dialogo di un autista di bus e un passeggero
Storie fantastiche di Luigi Fiammata – L’AQUILA – 6 aprile 2013 . – Posso salire ?- – Certo che può salire … perché avrei aperto le porte altrimenti ? –
Read More »