di Gustavo Tempesta Petresine[1] E’ stato una settimana fa, che fermandomi in un bar della estrema periferia est di Roma, sono venuto alle prese con un ciarliero individuo, già reduce da parecchi grappini. Nella alcoolica nebbia che pervadeva i suoi occhi non vedeva l’ora di ciarlare. Una recondita domanda, infatti, …
Read More »XIV Canto di Altosannio …….farfallio di neve
di Gustavo Tempesta Petresine[1] Il mio cielo lontano sgretolato in farfallìo di neve! fa parte del suo libro di poesie intitolato “Ne cande”[2] [1] Gustavo Tempesta Petresine, Nativo di Pescopennataro, si definisce “ignorante congenito, allievo di Socrate e Paperino”. Ama la prosa e la poesia, cui dedica molto del suo …
Read More »‘Na crocə senza nomə
Poesia di Gustavo Tempesta Petresine [1] tratta dal suo volume “Ne Cande” [2] . ‘Na crocə senza nomə Mə nə jèva gərènne pə rə voschə e tanda toscta mə səmbrèttə la sagliùta ca mandenènnəmə alla fronda də ‘nə tuoschə arrəflatìvə l’aria trattənùta. Può m’assəttìvə ‘ngìme a ciértə fògliə e ‘nə …
Read More »Me passa
di Gustavo Tempesta Petresine [1] . Me passa Me passa ‘na canzona pe’ la coccia, e và candànne amore, amore, amore; può z’allundàna lassànneme ‘n’addore de jerva ‘ndurteràta da ‘na ‘occia. . Mi passa Mi passa una canzone per la testa, e va cantando amore, amore, amore; poi si allontana …
Read More »La cummara secca
di Gustavo Tempesta Petresine[1] La cummara secca Cummara! Siè menùta də felzùnə. Tə siè angappàtə ‘sctə quattr’òssa rottə, e senza fa sapè niéndə a nesciùnə tə siè ‘mbelièta déndrə a chéscta nottə. Iə te sendìvə, e me sciuscìsctə ‘n’guollə, ne te vedeva ma tə uarduàva l’uocchiə. E arrepénzivə a tanda …
Read More »Gustavo Tempesta Petresine – Mulise
Questa poesia esprime, in particolar modo nell’ultima strofa, tutta la sofferenza dell’umano sentire della popolazione dell’Altosannio : “Tu credevi che i tuoi figli potessero tornare…. …..si sono sparpagliati per il mondo e di loro è rimasta solo l’ombra”.
Read More »In Altosannio – Immagini di Isa e Versi di Gustavo – Alberi
Versi di Gustavo Tempesta Petresine[1] Foto di Isabella Pannunzio[2] (Isa per gli amici)
Read More »VII Canto di Altosannio
Questo Canto di Gustavo Tempesta Petresine[1] fa parte di un suo libro di poesie intitolato “Ne cande”[2]
Read More »Fantasia postuma
di Gustavo Tempesta Petresine[1]
Read More »Canto abruzzese
segnalato da Gustavo Tempesta Petresine [1]
Read More »Il Diavolo Cotto: Il paese sognolizzato
“Il Diavolo Cotto“ [1] Ci fu un tempo in cui il tempo temporeggiava in un posto che posteggiolava. Vado a raccontare dei fatti, avvenuti in luogo, in nessuno spazio, senza date, senza anno, giorno e mese. Li acchiappai così, come si presenta un caso nel finito universo e nelle cose …
Read More »Il regno di molisandrìa: Cultura a ‘Sergna (Isernia).
Scritto da “Il Diavolo Cotto” [1]
Read More »Il Diavolo Cotto – Il regno di Molisandrìa
Stanze di vita quotidiana – di Gustavo Tempesta Petresine[1] … Fu in quel giorno umido del mese di ottobre che Andonio Cirullotta fece di tutto per essere ricevuto da una qualche autorità locale. Cosa avesse da richiedere non è dato a noi saperlo, però possiamo sempre sospettare che detto Andonio …
Read More »Il Diavolo Cotto (Nuova rubrica di Gustavo) – Er regalo ar zindico
Nel Natale scorso, Pescopennataro, con un’operazione di ampia e convinta generosità, offrì a Roma e al Papa i suoi abeti bellissimi per l’approntamento di Alberi di Natale, degni di questo nome.
Read More »