di Gerardo Antonio Marinelli [1] Bianga e jelàta mendre spulverizz’iàia s’artravòlda, se méue, s’allònga e m’s’ammundan’iàia Bianca e gelata Mentre cade vorticosamente si rivolta, si muove, si allunga e si ammonticchia Se scròia e s’arcumbònne gne la sciàima, s’arravòglia, se alza e ss’abbàssa che nu mumènde. Si nasconde e si …
Read More »Le chéase de na volda e re pesciuòtte (le case di una volta e i ghiaccioli).
di Claudio Cacciavillani [1] “A re tiémbe mòia…” Così iniziano i ricordi di quelli di una certa età come me. Quando eravamo ragazzini le nostre case avevano portoni, porte e finestre non certamente a chiusura ermetica: l’arietta fredda entrava da ogni parte. Alla base dei precari infissi di finestre e …
Read More »