di Benedetto di Sciullo e Giovanni Mariano di Fallo Ingredienti (per 4 persone) per la pasta: 400 grammi di farina di grano duro; se si vuole rendere la pasta più compatta, si possono
Read More »Baccalà Arracanato
a cura di Enzo C. Delli Quadri Il baccalà arracanato, che vuol dire aromatizzato (con origano), è una ricetta tipica della cena della Vigilia di Natale , perchè la tradizione vuole che la vigilia si mangi magro. Semplice ma gustosissimo, questo piatto è arricchito dalla presenza dell’uva passa (e, in una …
Read More »Em’armettə l’uogliə
di Esther Delli Quadri Em’armettə l’uogliə! Era questa l’espressione con la quale mia madre segnalava che lo provvista di olio stava per esaurirsi ed era necessario provvedere ad ordinarne una nuova .Io ebbi sempre meno modo di assistere alla “cerimonia dell’olio” sia perché nell’ adolescenza si tende un po’ ad estraniarsi …
Read More »Il Ginepro
A cura di Enzo C. Delli Quadri Il Ginepro è una Pianta con foglie aghiformi e strutture riproduttive simili a frutti carnosi dette garbugli, tipici del solo genere Juniperus. Ha poche esigenze idriche per cui è facile trovarla in zone dove le frequenti gelate rendono l’acqua scarsamente biodisponibile. Il portamento può …
Read More »Risotto con il Rapacciolo
di Luciano Pellegrini È sempre più difficoltoso adattarsi al cambiamento climatico con la variazione delle temperature medie. Il genere umano ne è colpevole per l’uso dissennato del suo comportamento. Però il ritmo delle stagioni, il richiamo ai cicli del calendario naturale e agricolo, e con esso della flora e fauna, …
Read More »Ciffe e Ciaffe
Ciffe e ciaffe è un termine onomatopeico che sta ad indicare la Carne che frigge Ingredienti: (per 4 persone) 800 grammi di carne di maiale magro 3 spicchi d’aglio 2 foglie d’alloro 1 peperoncino rosso olio extra vergine d’oliva sale Vino Consigliato: Montepulciano d’Abruzzo Controguerra Cabernet Preparazione: Tagliate anzitutto la carne di …
Read More »NUOVE SCOPERTE Arrivano da Trivento grazie al Prof. Ciafardini
di Enzo C. Delli Quadri Ci sono voluti due anni di intensa attività di ricerca, ma alla fine il Prof. Gino Ciafardini del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti della Università del Molise, insieme con il suo gruppo di lavoro composto dal dr. Biagi Angelo Zullo e dal dr. Giuseppe Cioccia, ha raggiunto un
Read More »