Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo capitolo, scritto da Lucio Paglione, dopo 9 anni, è ancora molto attuale. Sanità e scuola …
Read More »Questo non è un paese per giovani
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo, scritto 9 anni fa dallo stesso Francesco Paolo Tanzj, è uno dei capitoli ancora molto attuale. Agnone …
Read More »Due regioni: un’unica realtà
Nell’aprile del 2010, sotto la guida del Prof Francesco Paolo Tanzj, i ragazzi delle VA e VB del Liceo Scientifico di Agnone affrontarono diversi temi legati al nostro territorio limitatamente all’alto Molise e l’Alto Vastese. Questo capitolo, scritto da Riccardo Scarano di Castiglione Messer Marino, dopo 9 anni, è ancora …
Read More »Gli antefatti storici dell’inimicizia tra Agnone e Capracotta e le polemiche successive alla guerra
Scritto curato da Francesco Paolo Tanzj [1] Per motivare la ragion d’essere dei documenti che presenteremo di seguito sarà utile, anzi necessario, risalire a quei fatti quotidiani che poi fanno la storia di ogni popolo. Di certo, dobbiamo ricordare che i Capracottesi, data la posizione geografica del proprio paese, nel tempo hanno …
Read More »L’esodo da Capracotta bombardata
Scritto curato da Francesco Paolo Tanzj [1] Foto che rendono l’idea dell’esodo da Capracotta Tutto ebbe inizio, o meglio… tutto ebbe fine, quando il dramma cominciò ad accrescere con il frastuono delle porte che sbattevano delle poche case ormai abbandonate e vuote, il rumore incessante delle sirene e delle camionette anglo-americane alleate che …
Read More »La distruzione di Capracotta
Scritto curato da Francesco Paolo Tanzj[1] 1943 – Capracotta distrutta dai bombardamenti “La vicenda di Capracotta durante la guerra 1943/1944 in Italia – scrive lo storico Giovanni Artese – è una vicenda del tutto particolare, certamente collocabile nell’ambito delle specifiche operazioni miliutari nella regione dell’Alto Sangro; le quali le quali ultime non possono …
Read More »Che i giovani sappiano e agiscano
Panorama primaverile di Capracotta (foto di Alessandro Mendozzi) Questo è quanto il Prof. Francesco Paolo Tanzj, docente di Storia e Filosofia, ha scritto, con l’aiuto dei ragazzi delle classi IV B e V B, nell’anno scolastico 2014/15. È l’ introduzione al libro La Storia che ci unisce pubblicato nel 2015 dal Liceo Scientifico “Giovanni Paolo …
Read More »Una storia mai finita…..di una rom, in Agnone
di Francesco Paolo Tanzj [1] La mattina del 21 aprile 2017, gli alunni della classe VA del Liceo Scientifico di Agnone hanno partecipato, a Prato, al convegno organizzato per la conclusione del progetto “Insieme. Dal Porrajmos alla strategia nazionale per i Rom e i Sinti” (si veda la locandina). Nell’occasione gli …
Read More »