di Benedetto di Sciullo [1]e Giovanni Mariano [2] Il Fico fiorisce da Giugno ad Agosto, è piccolo albero con tronco liscio di colore grigio metallico e rami dello stesso colore. Il legno è duro ma poroso; facile da piegare, ma rimane di scarso valore. Raggiunge dimensioni discrete sia nella statura, che nel diametro dei tronco. Foglie:Grandi, profondamente trilobate o pentalobate; lamine fogliari di 10 – …
Read More »Il Fico Brogiotto nella storia e sulla tavola
a cura di Enzo C. Delli Quadri [1] Matura a settembre un frutto antico, il fico, la cui dolcezza attira l’uomo da tempi immemorabili. È citato persino nel Vecchio Testamento come simbolo di abbondanza. Secondo alcuni, non fu la mela a decidere le sorti di Adamo ed Eva e dell’umanità punita di conseguenza, …
Read More »Nonna raccontami: All’ombra del fico
Racconto vincitore per la categoria “bambini” di Costanza Olivia Balmer BAGNOLI è un posto dove tutti si conoscono e dove è impossibile uscire per fare una passeggiata senza fermarsi a parlare in piazza con qualche amico. Questo succedeva anche quando mia nonna aveva più o meno cinque anni. Mia nonna …
Read More »Nonna Raccontami: All’ ombra del fico, in quel di Bagnoli del Trigno
Racconto vincitore per la categoria “bambini” di Costanza Olivia Balmer, già pubblicato l’11 febbraio 2013 BAGNOLI è un posto dove tutti si conoscono e dove è impossibile uscire per fare una passeggiata senza fermarsi a parlare in piazza con qualche amico.
Read More »