Poesia di Domenico Meo, tratta da Sendemiénde de chéure (Poesie dialettali), Agnone 1986 Abbràccə È mbərnòjtə, lìuna róscia, ciélə lusctrə, ària chə móccəca Fècsta, juórnə də fèsta . . . pə tté. Tə guàrdə. Na rəsélla, nzə pàrla, tuttə sə capìscə. Pizzəchə a ru chéurə. Fèscta, juórnə də fèscta pə …
Read More »Da Roccavivara con affetto – La festa – Dopo il sacro, il profano.
di Mario Antenucci, tratto dal suo libro “Pane e Vino” [1] Nel pomeriggio, per il paese si respirava un’atmosfera particolare che prendeva un po’ tutti: si percepiva una tensione elettrizzante nell’aspettare il passaggio delle tragliee nel vederle sfilare per le strade. Erano delle costruzioni di grano che venivano offerte al …
Read More »Il Mondo di Maria – La Festa di S. Rocco.
di Maria Delli Quadri [1] La festa Nella seconda domenica di ottobre si celebra ad Agnone l’ultima festa religiosa dell’anno in onore di san: Rocco. . La statua trova dimora in quella bellissima chiesa di Sant’Amico situata in pieno centro storico, nei pressi della Ripa. Ad essa si accede per mezzo di vicoli …
Read More »