A cura di Benedetto di Sciullo [1] tratto dalla rubrica Lo spazio di tutti del sito faldus.it, editing Giovanni Mariano [2] Erano tempi duri. La famiglia già povera e numerosa (cinque figli) si era trovata ulteriormente in difficoltà con lo scoppio della guerra e io faticavo spesso a metter insieme il pranzo con la cena. Naturalmente in …
Read More »Olio e farina
A cura di Benedetto di Sciullo [1] da Lo spazio di tutti del sito faldus.it, editing Giovanni Mariano [2] Per un bambino di circa otto anni nato in un paese piccolo come il nostro (Fallo CH) che offriva sempre poche novità e svaghi, non c’era niente di più piacevole che partecipare alla vita “dei grandi” facendo nel contempo …
Read More »L’uovo sbattuto nel suo guscio
A cura di Benedetto di Sciullo [1] tratto dalla rubrica Lo spazio di tutti del sito faldus.it, editing Giovanni Mariano [2] A quei tempi a Fallo si risparmiava non solo per abitudine, ma quasi per obbligo morale. Anche se non ce n’era bisogno, a casa nostra tutto era messo da parte: un po’ perché “non si sa mai“, …
Read More »Il Pruno o Prugnolo
A cura di Benedetto di Sciullo [1] editing Giovanni Mariano [2] Credo che in primavera, chiunque veda una pianta di pruno fiorito, ne resti affascinato. I suoi fiori bianchi, folti e profumati sono tra i primi a sbocciare ed annunciano che l’inverno è ormai finito. In Altosannio questa pianta è utilizzata soprattutto …
Read More »Lo stivale d’oro
A cura di Benedetto di Sciullo [1]editing Giovanni Mariano [2] Molti lo ricorderanno. Non troppo tempo fa venne sollevato un gran polverone sulle dannose disattenzioni della censura che consentiva di destinare al pubblico dei più piccoli talune opere (letterarie e non) dai discutibili effetti pedagogici. Nell’occhio del ciclone, fra i tanti “imputati”, facevano bella …
Read More »Un ricordo di Fallo
A cura di Benedetto di Sciullo [1] editing Giovanni Mariano [2] Chissà perché alcuni piccoli paesi trovano posto a malapena su piantine geografiche a scala molto ridotta. Ho sottomano un opuscolo dell’Assessorato al Turismo di Chieti dell’89, nel quale si magnificano alcuni itinerari sangrini e relativi paesi, ma di Fallo non si parla minimamente. …
Read More »La coccinella
di Benedetto di Sciullo [1] e Giovanni Mariano [2] La Coccinella fa parte dell’ Ordine dei Coleotteri appartenente alla Famiglia dei Coccinellidi. È nera, con sulla fronte e agli angoli del protorace 2 macchie giallo-bianche; le elitre sono rosso carminio, ornate da sette punti neri rotondi. E’ una delle specie più grandi e più comuni. È …
Read More »Chiocciola comune (Helix memoralis)
A cura di Benedetto di Sciullo [1] tratto dal sito faldus.it, editing Giovanni Mariano [2] Fauna Classe: Gastropoda Sottoclasse: Pulmonata Genere: Helix Specie: Pomazia La chiocciola è un mollusco gasteropodo, polmonato, cefalofero e stilommatofero. Come tutti i Gasteropodi la chiocciola ha subito la torsione del mantello e della massa viscerale. Presenta una conchiglia tipicamente spiralata, in cui la spira è rivolta sul lato …
Read More »