Domani 28 settembre, a Capracotta, meeting MontagnAperta, alla presenza del Colonnello dei Carabinieri Luigi Cortellessa, responsabile nazionale della Tutela Agroalimentare e ambientale e lotta alle attività mafiose. Per i dettagli leggasi l’articolo di Vittorio Labanca riportato su http://www.teleaesse.it/nsmvideo70307/capracotta/capracotta-il-colonnello-cortellessa-rac-tra-i-relatori-del-meeting-di-montagnaperta/
Read More »I nostri paesaggi nel promo della società polacca, Mindframe
di Fabrizio Fusco [1] tratto da Teleaesse Lo spettacolare filmato realizzato in Alto Molise dall’operatore di camera, Jan Sobierajski e il driver del drone Kamil Polkowski, è diventato un promo, ottimizzato del regista Michal Kondrat, durante le riprese del film documentario su Padre Matteo di Agnone. L’azienda polacca – di Varsavia …
Read More »Il futuro delle aree interne di Abruzzo e Molise – Video Servizio
Succedeva il 12 ottobre 2012, Servizio a cura di Fabrizio Fusco Progetto Alta Almosava: associazionismo istituzionale tra municipalità e comunità montane di Abruzzo e Molise pronte ad accettare le sfide dei nuovi assetti territoriali. La riunione tra le istituzioni si è svolta nella sala consiliare del comune di Agnone. Video interviste …
Read More »Una Consultazione Popolare per abbattere un confine maledetto
Servizio video-giornalistico di Fabrizio Fusco edito su www.Teleaesse.it Non c’è più tempo né spazio per alcunchè: le Aree interne di montagna, al confine tra L’Abruzzo e il Molise hanno pagato un prezzo altissimo alla politica disonorevole che 50 anni fa decise di dividere le due Regioni. È ora di tornare all’antico. Non spariranno i molisani …
Read More »La giornalista Loretta Montenero approda a TeleAesse.it con la rubrica “Tutti giù per Terra”,
Premessa di Fabrizio Fusco [1] Articolo di Loretta Montenero [2] Era la notizia che volevamo darvi sin dalla nascita di Teleaesse.it. E finalmente, dopo un “corteggiamento” estenuante, siamo in grado di ufficializzarla: la nostra web-tv si arricchisce di un contributo prezioso con la nascita della rubrica “Tutti giù per terra” curata dalla …
Read More »Alto e Medio Sannio: Finalmente si ragiona in termini di integrazione territoriale.
di Fabrizio Fusco [1] L’area dell’Alto-Medio-Sannio si prepara alla visita della Commissione governativa incaricata di selezionare il territorio che in Molise beneficierà dello status di “Progetto-Prototipo” secondo quanto previsto nella “Strategia Nazionale per le Aree Interne” e in vista dei finanziamenti UE 2014 – 2020. Come ormai noto, i giorni 17 e 18 …
Read More »Gli antichi tratturi tornano a rivivere
di Fabrizio Fusco [1] Torna dal 27 al 30 maggio prossimi la Transumanza, pratica che ha animato economicamente e culturalmente il Molise per millenni. Come un tempo, solcando gli antichi Tratturi, la mandria di circa trecento capi bovini di razza podolica della famiglia Colantuono di Frosolone risale lenta dai pascoli pugliesi verso la fresca …
Read More »La Transumanza patrimonio dell’Unesco
di Fabrizio Fusco Quattordici regioni europee insieme per un unico obiettivo. Promuovere la candidatura Unesco della civiltà della Transumanza e del paesaggio rurale dei tratturi. Iniziativa unica nel suo genere che non ha precedenti nella storia UNESCO. Si è tenuta ad Oporto, in Portogallo, la tre giorni di lavori dedicati al …
Read More »Domenica con “RiservAmica” per conoscere le meraviglie del Parco
di Fabrizio Fusco [1] . Il Corpo Forestale dello Stato attraverso l’Ufficio per la Biodiversità centrale, apre al pubblico tutte le Riserve Naturali dello Stato e lo fa domani, domenica 11 maggio 2014proprio in occasione della festa nazionale delle Riserve Naturali Statali: “RiservAmica”. Per tale evento, l’Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Castel …
Read More »Castel di Sangro, 1 maggio: il trionfo di “Muovi L’estate”
di Fabrizio Fusco [1] Dir. Res. di – Teleaesse.it – . E’ stato un vero successo, ricco di emozioni, l’apertura della 6^ Edizione del tradizionale e importante appuntamento sportivo “Muovi l’Estate” che si è svolto ieri a Castel di Sangro. Fino a domenica prossima, lo stadio Patini, diventerà il fulcro di …
Read More »Muore “Transita” e, con essa, le speranze per la Sulmona-Carpinone.
di Fabrizio Fusco [1] . Francesco Tufano, presidente dell’Associazione Europea Ferrovieri, e dell’Associazione “Transita Onlus” in esclusiva a TeleAesse: “La politica ha cancellato i sogni di tante persone di buona volontà”. Pura coincidenza, il finanziamento di 100.000 euro del Parco della Majella alla Fondazione Ferrovie? E le elezioni regionali in Abruzzo, …
Read More »Pizzoferrato, “Italia Nostra” presenta il “Viaggio nell’Abruzzo romantico di Lear”
di Fabrizio Fusco [1] “Viaggio nell’Abruzzo romantico di Edward Lear”: è questo il tema dell’incontro che si terrà sabato prossimo, 3 maggio, dalle 10, nella sede della Biblioteca comunale a Pizzoferrato (Ch). L’iniziativa, promossa dal Comune, rientra in una serie di appuntamenti culturali partiti ad aprile e che saranno spalmati tra primavera ed …
Read More »Sulmona – “Guarda che musica”, il 16 maggio a scuola con Andrea Del Castello
di Fabrizio Fusco (tratto da Teleaesse.it) Quante volte ci è capitato di vedere in televisione o su internet i clip dei più acclamati divi del pop? E perché restiamo spesso sedotti da quel magico binomio musica-immagine? In che modo comunicano i clip musicali? Saranno questi i temi che il musicologo Andrea Del …
Read More »Scapoli, ritorna “lo zampognaro di primavera”
Articolo e Servizio Video di Fabrizio Fusco Direttore di “Teleasse.it” Sabato 26 aprile 2014 si terrà a Scapoli, il tradizionale “Incontro Zampognaro di Primavera” organizzato ogni anno dal Circolo della Zampogna in occasione dell’Assemblea dei Soci. L’incontro, aperto anche ai non-soci, costituisce da oltre due decenni (l’anno prossimo il Circolo …
Read More »