Questo è il primo Capitolo della Novella Oro Rosso di Esther Delli Quadri con la quale l’autrice si prefigge di parlarci, com direbbe Ujemuort’, di: Uomini con mani callose e cuori generosi. Di lavoro duro e sentimenti veri, di vite aspre di gente schiva, di parole parca. Di un tempo passato, …
Read More »Oro rosso – Premessa
Questo articolo fa da premessa a una bellissima novella scritta da Esther Delli Quadri che pubblicherò, a capitoli, a giorni alterni. fino al ventesimo e ultimo. Ci terrà compagnia per tutta l’estate. Dal titolo avrete capito che si parla delle storie che si intrecciano emozionalmente, nostalgicamente, malinconicamente, attorno all’oro rosso: il …
Read More »Mamma Dəmenəca – Mamma Domenica
di Esther Delli Quadri Mamma Dəmenəca Ascəuəruovanə una apprjessə all’altra lə occə assopra alle vritrjə. Ru chientə də nuvriembə! ….Ru cinəma “Splendore” ….canziunə alla tələvəsieunə…. Chrəstjen, noir, gna fusserə fungh vrjətt, jəvanə pə la voja, griggia e mbossa. La rəsata taja cavutettə L’angusctja chə c’arcalzava: “…chiovə chiovə, la vecchia cocə …
Read More »La tela taja – La tua tela
di Esther Delli Quadri Poesia dedicata alla mia mamma, Anna e a tutte le mamme di ieri, di oggi e di domani. La tela taja Tè l’addorə tója, la tela taja! Arposta ‘mbunnə alla ciufənjera l’eva sembrə viscta, ma miejə uardata! Tela d’əndannə, quandə lə femmənə təssevanə! Ruzza a tuccarla, …
Read More »La via che porta a te, Agnone.
di Esther Delli Quadri La via che porta a te È lenta, è muta. Tappezzata di ricordi, intrisa di nostalgia. La via che porta a te è un percorso di curve, un viaggio tra le pieghe del cuore. È l’incanto dell’infanzia, Il distacco dell’adolescenza, la riscoperta nella maturità, il naufragio …
Read More »Məglietta
di Esther Delli Quadri Nella mia famiglia non siamo grandi consumatori di latte, purtroppo. Col tempo si sono sviluppate in alcuni membri delle intolleranze alimentari che, alla fine, hanno portato un po’ tutta la famiglia ad allontanarsi dal consumo di questo alimento. Mi capita quindi raramente di comprare del latte, per …
Read More »Il segreto della lana – Capitolo 6 – La Guerra la Vergogna l’Amore
di Esther Delli Quadri ( dalla raccolta ” Mendicanti dell’anima”) Cap. 1 – Materassi in eredità per leggerlo clicca QUI Cap. 2 – Ricordi con le mani nella lana per leggerlo clicca QUI Cap. 3 – Racconti tramandati. per leggerlo clicca QUI Cap. 4 – La Sorpresa tra la lana per leggerlo clicca QUI Cap. 5 …
Read More »Il segreto della lana – Capitolo 5 – La lettera
di Esther Delli Quadri (dalla raccolta ” Mendicanti dell’anima”) Cap. 1 – Materassi in eredità per leggerlo clicca Qui Cap. 2 – Ricordi con le mani nella lana per leggerlo clicca QUI Cap. 3 – Racconti tramandati. per leggerlo clicca QUI Cap. 4 – La Sorpresa tra la lana per leggerlo clicca QUI Cap. 5 – …
Read More »Il segreto della lana – Capitolo 4 – La Sorpresa tra la lana
di Esther Delli Quadri ( dalla raccolta ” Mendicanti dell’anima”) Cap. 1 – Materassi in eredità per leggerlo clicca qui Cap. 2 – Ricordi con le mani nella lana per leggerlo clicca QUI Cap. 3 – Racconti tramandati per leggerlo clicca QUI Cap. 4 – La Sorpresa tra la lana Cap. 5 – La lettera per …
Read More »Il segreto della lana – Capitolo 3 – Racconti tramandati
di Esther Delli Quadri (dalla raccolta ” Mendicanti dell’anima”) Cap. 1 – Materassi in eredità per leggerlo clicca QUI Cap. 2 – Ricordi con le mani nella lana per leggerlo clicca QUI Cap. 3 – Racconti tramandati Cap. 4 – La Sorpresa tra la lana per leggerlo clicca QUI Cap. 5 – La lettera per leggerlo clicca …
Read More »N’docciata
di Esther Delli Quadri N’docciata Al crepitìo delle fiaccole nascondimi, incantato pastore, sotto il tuo nero mantello. Protetti dalla sua notte mostrami i cari volti della mia infanzia sorridenti e felici. Avvolgi il mio presepio di scintille infuocate nel turbinio di neve gelata. Inondami di fragranze di zucchero e di …
Read More »Rapsodia d’autunno.
di Esther Delli Quadri Autunno italiano. Agnone si veste di nebbia, diventa leggera, traspare da un velo. Indistinto, l’antico rintocco s’involava nel bianco. Si perde. Nel bosco brumoso su argentea corteccia una lacrima scivola lenta. Poi, resta in attesa, sospesa, una gemma d’inverno. E mentre il mattino lo veste di …
Read More »V’tucc’ ( Vito ) – Quinta e Ultima Parte
di Esther Delli Quadri (con foto selezionate da Enzo C. Delli Quadri) Ai fratelli, ai figli, ai nipoti. Al sangue del nostro sangue. Ovunque esso sia. La novella mostra uno spaccato di storia locale, dove l’autrice è riuscita a combinare situazioni, usi, costumi, sentimenti in un cerchio che chiamerei “della …
Read More »V’tucc’ ( Vito ) – Parte Quarta
di Esther Delli Quadri (con foto selezionate da Enzo C. Delli Quadri) Ai fratelli, ai figli, ai nipoti. Al sangue del nostro sangue. Ovunque esso sia. La novella mostra uno spaccato di storia locale, dove l’autrice è riuscita a combinare situazioni, usi, costumi, sentimenti in un cerchio che chiamerei “della …
Read More »